Aziende illuminazione design

PUNTI DI FORZA DEL DESIGN ILLUMINOTECNICO MODERNO
All’esterno è necessario integrare la magia della luce notturna. Un giardino meraviglioso, una facciata maestosa, una terrazza spettacolare o una piscina appetitosa. Indipendentemente da ciò che è, intendiamo la luce come un elemento integrante della vita, dell’architettura e dell’ambiente. La luce all’esterno è speciale!
Un gran numero di progetti di illuminazione di successo per negozi e locali commerciali è la nostra garanzia. Siamo abituati a lavorare in interni, esterni e vetrine, quindi vendere è un gioco da ragazzi!
Tutto nella progettazione illuminotecnica e nei sistemi integrati
I tecnici dell’illuminazione sono responsabili dell’allestimento, del cablaggio, del funzionamento e della manutenzione dei sistemi di illuminazione e degli effetti elettrici in uno spettacolo teatrale o artistico.
Nelle produzioni itineranti, i tecnici delle luci allestiscono le apparecchiature e le testano. L’attrezzatura deve essere smontata dopo poco tempo, a volte dopo una sola notte. In questi casi, è probabile che il tecnico sia coinvolto nelle operazioni di carico e scarico dell’apparecchiatura.
Di seguito sono elencate alcune delle qualifiche che portano a questa professione. Va notato che, a seconda dell’area di specializzazione, la formazione può essere integrata da un’ulteriore formazione.
Lezione Progettazione illuminotecnica architettonica
In base alle scene che vogliamo creare, all’utilità della stanza o alle attività che si svolgono nello spazio, si deciderà la distribuzione dei punti luce. Ogni buon progetto illuminotecnico deve tenere conto di questo primo passo per evitare possibili errori tecnici ed estetici in futuro.
Sia che si desideri un’illuminazione intensa, sia che si desideri un’illuminazione più soffusa, è importante scegliere il tipo di illuminazione giusta da utilizzare nel progetto illuminotecnico. Per questo è necessario prendere in considerazione elementi come l’arredamento, l’utilità dell’area e i metri quadrati che si desidera illuminare, oltre al tipo di luce che si vuole ottenere in ogni spazio:
Una volta stabilito il tipo di illuminazione necessaria in ogni spazio, il passo successivo è la scelta del tipo di apparecchio da installare. Ci riferiamo cioè alla scelta di apparecchi che ospitano una o più lampade (chiamate colloquialmente lampadine). Alcuni degli apparecchi più comuni sono:
WEBINAR IEM – CONSIDERAZIONI SULLA PROGETTAZIONE IN
Siamo convinti che la massima qualità e flessibilità possa essere raggiunta solo utilizzando la nostra competenza professionale lungo l’intera catena di creazione del valore. Per questo motivo la nostra produzione avviene quasi esclusivamente all’interno dell’azienda, più precisamente nei nostri stabilimenti di produzione in Austria, Slovenia, India e Stati Uniti, dotati di tecnologie di produzione all’avanguardia. Dalla produzione di componenti elettronici, passando per la tornitura, la fresatura, l’incisione laser e la pressofusione, fino alla verniciatura a polvere e alla finitura, ogni fase del lavoro viene svolta nei nostri moderni impianti di produzione. Questo ci permette di controllare al massimo la qualità dei prodotti individuali e personalizzati e di reagire rapidamente alle sfide poste dai nostri clienti. E prestiamo attenzione al nostro ambiente.
Come azienda, ci consideriamo parte di un insieme molto più grande per il quale ci impegniamo ora e in futuro. La protezione del clima è sempre stata al centro del nostro lavoro: non solo perché i nostri prodotti possono contribuire in modo significativo a migliorare i bilanci climatici dei nostri clienti, ma anche perché riduciamo continuamente le nostre emissioni attraverso la costruzione e l’utilizzo di impianti fotovoltaici, una gestione dei viaggi aziendali attenta al clima e il passaggio alla mobilità elettrica, tra gli altri mezzi. Altrettanto importante del nostro obiettivo ambientale è la nostra responsabilità sociale, ed è per questo che abbiamo ancorato la sostenibilità come principio base delle nostre azioni a tutti i livelli dell’organizzazione.