Cassettiera colorata design

Immagini di cassettiere

Tutti gli elementi da 1,6 cm sono realizzati in truciolato. I pezzi più spessi sono realizzati con una struttura in truciolato, in cui sono inseriti una carta a nido d’ape e pannelli in MDF con impiallacciatura in legno o laccati.

Il legno è un materiale naturale e come tale subisce i cambiamenti causati dal tempo, in particolare con la luce solare e ultravioletta il legno si scurisce. Questo fenomeno è più evidente nel legno chiaro. Nei primi giorni di esposizione alla luce, si consiglia di spostare frequentemente gli oggetti per consentire al legno di scurirsi in modo uniforme ed evitare la comparsa di macchie indesiderate.

Come altri legni, i nostri prodotti sono sensibili ai liquidi. La resistenza normale è di pochi minuti, ma se l’acqua viene lasciata sul mobile per un periodo di tempo prolungato, il risultato sarà l’assorbimento e l’espansione in tutto il truciolato.

Cassettiere in legno per camere da letto

Cassettiera dipinta a zig zag La vernice è un ottimo strumento per decorare mobili e altri oggetti, soprattutto quando hanno bisogno di un restyling completo: una mano di vernice, nel colore e nella tecnica giusta, può fare miracoli. E come prova, ecco un pulsante. Ecco tre idee molto originali per trasformare magicamente quella vecchia cassettiera che non vi piace più.

Muy interesante:  Scrivania legno design

A tal fine, si utilizza la tecnica delle riserve. Oltre alla cassettiera, vi serviranno nastro adesivo, vernice acrilica nera, rullo di gommapiuma, blocco per levigare, metro, matita e righello.

Successivamente dovrete disegnare le strisce che poi dipingerete con la vernice nera. Iniziate prendendo le misure necessarie e usate il righello per tracciare linee molto dritte, con la giusta inclinazione. Se si dispone di una livella elettronica per il tratteggio, questo compito sarà più facile.

Eliminare la vernice in eccesso. È meglio rimuovere la vernice in eccesso e arrotolare il rullo senza insistere sui bordi e lavorando verso l’esterno; in questo modo si eviterà che la vernice finisca sotto il nastro.

Muy interesante:  Come si diventa designer di scarpe

Modello di cassettiera in melamina

Cassettiera in legno melaminico chiaro, con tre cassetti frontali laccati in bianco.  Una cassettiera semplice che, grazie ai suoi toni e alle sue linee rette, si adatta facilmente alle atmosfere moderne e nordiche che…

Cassettiera in legno naturale di MINDI, un pezzo che colpisce per lo stile e il particolare colore del legno, delle gambe in metallo e delle maniglie. 3 cassetti con maniglie e tre cassetti/scatole.

Cassettiera dalle linee rette e moderne realizzata in legno MDF che può essere laccata in colori satinati o lucidi, oppure impiallacciata in diverse tonalità di legno. Un mobile con gambe in PVC regolabili in altezza fino a…

Cassettiera

Quando si inizia ad arredare da zero si ha il vantaggio di avere meno vincoli; questi sarebbero il nostro gusto e quello del resto della famiglia, le misure che lo spazio e il budget ci consentono.

Se invece abbiamo una camera da letto grande, allora può trovarsi di fronte al letto o su un lato parallelamente al letto. E se siamo tra coloro che possono vantare un camerino, possiamo pensare di collocare la cassettiera al suo interno, come un’isola.

Muy interesante:  Scrivania design moderno

Il passo successivo sarà quello di decidere quale tipo di forma ci piace di più. La sua tipologia contribuirà anche a definirne lo stile, quindi se lo scegliamo per adattarlo al resto dell’arredamento della camera da letto, dovremo prestare particolare attenzione affinché non stoni con il resto dei mobili.

Se la forma ha contribuito a definire l’arredamento della camera da letto, lo stile della cassettiera stessa sarà fondamentale. Quindi, a meno che non si voglia creare uno spazio eclettico, nella scelta della cassettiera non va bene uno stile qualsiasi.

Se abbiamo ben chiare le nostre preferenze, possiamo andare in negozio sapendo quali dettagli renderanno la cassettiera più o meno moderna, con tocchi classici, casual o con finiture più etniche, oltre a molti altri aspetti.