Chi designa le imprese del fondo di garanzia
Azioni: Fondo di garanzia degli investimenti (FOGAIN)
– Il sottosegretario alle PMI, Miguel Marón, ha spiegato che il Sistema Nazionale di Garanzia Mexico Emprende, insieme alla Banca di Sviluppo, ha concesso 430.000 prestiti per oltre 256 miliardi di pesos di finanziamenti.
Partecipando all’inaugurazione del XV Forum iberoamericano sui sistemi di garanzia e finanziamento per le micro e le PMI, il funzionario ha spiegato che il Sistema Nazionale di Garanzia Mexico Emprende, insieme alla Banca di Sviluppo, ha concesso 430.000 crediti per oltre 256 miliardi di pesos di finanziamenti.
Nel suo messaggio, Marón Manzur ha sottolineato che questo forum servirà a condividere esperienze e scambiare opzioni per generare sistemi di garanzia più accessibili e competitivi.
Il Sottosegretario alle PMI ha affermato che si sta lavorando per rafforzare queste aziende facilitando l’accesso al credito e ai benefici bancari ottenuti attraverso gli intermediari bancari, come la gestione delle buste paga, i conti correnti, la copertura dei rischi e le transazioni.
Ottenere denaro dalla banca e in contanti
Articolo 3 | La Banca ha lo scopo di promuovere, nell’ambito dei suoi poteri e nel quadro delle politiche stabilite dal governo nazionale, la stabilità monetaria, la stabilità finanziaria, l’occupazione e lo sviluppo economico con equità sociale.
Nell’esercizio delle sue funzioni e dei suoi poteri, la Banca non sarà soggetta a ordini, indicazioni o istruzioni del Potere Esecutivo Nazionale, né potrà assumere obblighi di qualsiasi natura che implichino condizionamenti, restrizioni o deleghe senza l’espressa autorizzazione dell’Onorevole Congresso della Nazione.
Articolo 9: I membri del Consiglio di amministrazione possono essere rimossi dalle loro funzioni dal Potere esecutivo nazionale per l’inosservanza delle disposizioni contenute nel presente Statuto o per essere incorsi in una delle interdizioni previste dall’articolo precedente.
Articolo 12: Il Presidente convoca il Consiglio di amministrazione almeno una volta ogni quindici (15) giorni. Il quorum è costituito da cinque (5) membri e, salvo disposizioni contrarie, le delibere sono adottate a maggioranza semplice dei membri presenti. In caso di parità di voti, il presidente dispone di un doppio voto. Il Consiglio di amministrazione può stabilire, mediante regolamento, il requisito di maggioranze più severe per questioni di importanza singolare.
Azienda PICE – Camera di Commercio di Siviglia
Il Fondo di Garanzia degli Investimenti è un fondo costituito da società di servizi di investimento (società di intermediazione mobiliare, agenzie di intermediazione mobiliare, società di gestione di portafogli, società di consulenza finanziaria e società di gestione di organismi di investimento collettivo che svolgono attività di gestione di portafogli individuali) che conferiscono periodicamente una somma di denaro per far fronte a eventuali obblighi economici nei confronti dei possessori dei titoli depositati presso di loro o di altri servizi complementari contratti, nel caso in cui venga dichiarata l’insolvenza di una di esse. In via facoltativa, possono aderire al FOGAIN le filiali di imprese di investimento autorizzate da un altro Stato membro dell’UE.
Come creare un logo in Word
Ai sensi dell’articolo 309 del TFUE, la BEI ha il compito di contribuire allo sviluppo equilibrato e stabile del mercato interno nell’interesse dell’Unione. Facilita, in tutti i settori dell’economia, il finanziamento di progetti che:
Contribuisce inoltre alla promozione della coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione (articolo 175 del TFUE e protocollo n. 28). Inoltre, deve sostenere l’attuazione di azioni al di fuori dell’Unione europea a sostegno della politica di cooperazione allo sviluppo dell’Unione (articolo 209 del TFUE).
Le risorse proprie sono fornite dai membri della BEI, ossia dagli Stati membri (articolo 308 del TFUE). Il contributo di capitale di ciascuno Stato membro è stabilito dall’articolo 4 dello Statuto della BEI ed è calcolato in base al peso economico degli Stati membri. In seguito al ritiro del Regno Unito dall’Unione, il Consiglio dei governatori della BEI ha deciso che gli altri Stati membri aumenteranno proporzionalmente le loro quote di capitale sottoscritto per mantenere lo stesso livello di capitale sottoscritto complessivo (243,3 miliardi di euro). Da marzo 2020, il capitale sottoscritto della BEI è aumentato di 5,5 miliardi di euro, in seguito alla decisione di due Stati membri di aumentare i loro contributi (Polonia e Romania). Il capitale totale sottoscritto dalla BEI ammonta ora a 248,8 miliardi di euro.