Chi ha ispirato il design

Frasi di Milton Glaser

In questo modo, ricostruì gli elettrodomestici a immagine dell’estetica architettonica di Antoni Gaudí, caratterizzata da forme intricate e ostentate che sintetizzavano diversi stili del XX secolo, come il neogotico, l’art nouveau e il modernismo.

Si abilita alla professione di architetto nel 1878 e, dopo aver collaborato a progetti per rinomati architetti dell’epoca, si mette in proprio. Nel 1883 fu nominato architetto del tempio espiatorio della Sagrada Família, un’opera che occupò tutta la sua vita e che è considerata il suo capolavoro, sebbene si tratti di un’opera senza un progetto definito e lasciata incompiuta.

Gaudí morì nel 1926, travolto da un tram. A quel punto era già un architetto di fama mondiale che si distingueva per il suo carattere innovativo. Oggi il suo lavoro è una delle opere architettoniche più ammirate di tutti i tempi.

Il design in natura

L’ispirazione principale viene dallo Steampunk: un movimento molto ampio che viene accettato come retrofuturismo, un genere estetico e fantascientifico che salva le visioni del futuro generate nel passato, cioè la visione almeno descritta in scritti, illustrazioni e altre forme espressive, riuscite o meno, che sono state realizzate in altre epoche e che hanno sempre un tocco estetico del momento in cui sono state realizzate, in particolare focalizzate sulla metà del XIX secolo, quando si è verificata la seconda rivoluzione industriale e tutto ciò che ha comportato.

Muy interesante:  Come arredare designe attico

Lampione del tempo: tratto dal libro Il Piccolo Principe, rappresenta la lealtà e la responsabilità. Si guadagna il rispetto e l’amicizia del Piccolo Principe perché fa bene il suo dovere: accende una lanterna quando cala la notte e la spegne quando fa giorno. Questo personaggio ci fa riflettere sul tempo che passa.

Il Biomotore Fantastico: si basa sui progressi della Rivoluzione Industriale e sul libro “La storia infinita” dello scrittore Michael Ende, pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1979. Questo libro esprime il desiderio di trovare la realtà che ci circonda andando dall’altra parte, cioè la parte interna della propria casa che risiede nella propria immaginazione.

Napoli

Il suo studio, fondato nel 2006, ha un ampio portafoglio che va oltre le mura dell’architettura, comprendendo accessori, gioielli, interni, mostre e scenografie. Ha anche creato mobili in edizione limitata adatti a uno stile di vita veramente lussuoso, come il tanto amato Lea Table, una collaborazione tra Zaha Hadid Design e Leblon Delienne. Il tavolino scultoreo in fibra di vetro si ispira all’iconica acconciatura della Principessa Leila nella saga cinematografica di Star Wars.

Muy interesante:  Ciabatte elettriche design

L’architetto di successo è una figura polarizzante, con proposte esplicite di pedonalizzazione di vaste aree di Londra, un piano che mira ad alleviare problemi come l’inquinamento e la sicurezza stradale. Anche i progetti di Zaha Hadid Architects per due torri a Vauxhall hanno avuto la loro parte di opposizione e di sostegno.

Che sia a Dubai, a Londra o ad Amburgo, Zaha Hadid ha avuto un impatto duraturo sulla scena architettonica con le sue linee sorprendenti. E anche se non potremo mai più vedere un nuovo edificio dell’architetto, è confortante pensare che le sue opere saranno conservate per le generazioni future. In questo modo, con la sua opera, il grande maestro potrà anche ispirare e influenzare un’intera schiera di giovani architetti postumi.

Design ispirato alla natura pdf

Anche se si vive in città, circondati da edifici, è possibile trovare alcuni elementi della natura. Alcuni alberi adornano alcuni sentieri, ci sono parchi con una varietà di alberi, cespugli e fiori. Se guardate in alto vedrete il cielo, qualche nuvola e al momento giusto vedrete un’ispirata combinazione di colori grazie al tramonto.

Muy interesante:  Come diventare flowe designer

Il punto è che anche la natura ci circonda e ogni giorno possiamo apprezzare certi paesaggi. Basta osservare con più attenzione ed essere più consapevoli dei diversi elementi della natura che ci sono vicini. È necessario prestare particolare attenzione ai dettagli di questi elementi. In un paesaggio, alcuni elementi possono passare inosservati, ma possono essere una grande fonte di ispirazione, senza contare che essere più attenti a ciò che ci circonda può essere un’abilità che può essere di grande aiuto nel vostro processo creativo.

Sebbene la prima immagine dell’albero sia un buon esempio di sintesi di oggetti, non è una grande idea se state cercando ispirazione e avete disperatamente bisogno di una nuova prospettiva. Esiste un’ampia varietà di alberi, quindi verificate attentamente le loro caratteristiche. È probabile che siano diverse dalla prima immagine che avevate in mente, in cui potete trovare colori, forme e texture differenti.