Come diventare designer d interni

Come imparare il design d’interni
Il termine “freelance” sta diventando sempre più significativo nel mondo del lavoro. Grazie alle nuove tecnologie, alle comunità online e agli spazi di coworking, sono state create più infrastrutture per il lavoro freelance.
Che si tratti di una scelta o di una nuova alternativa al lavoro autonomo, per diventare freelance è necessario prendere in considerazione diversi aspetti e seguire alcune semplici linee guida che faranno sì che questa avventura sia il più fruttuosa possibile.
Per lavorare in questo settore è necessario possedere alcune qualità come: essere creativi, avere sensibilità estetica e artistica, abilità nel disegno, senso dello spazio, capacità di innovare e molta formazione specifica.
Un buon interior designer può guadagnare molto denaro, non solo per i progetti commissionati dai suoi clienti, ma anche per le commissioni che ottiene sia dai prodotti di cui ha bisogno sia dai professionisti a cui delega i compiti.
Cosa insegnano nel design d’interni
Se vi piace la decorazione, avete capacità organizzative, creatività e sensibilità artistica, il lavoro di interior designer è fatto per voi. Si tratta di una professione in forte espansione e sempre più richiesta. Vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere per trasformare la vostra passione in un lavoro.
Prima di tutto, è necessario definire che cos’è un arredatore d’interni. Questa professione è solitamente descritta come la pianificazione e la realizzazione di progetti di decorazione per abitazioni, ma anche per uffici, negozi e altri spazi. Non si tratta solo di sviluppare un’idea, ma anche di guidare ed eseguire progetti di decorazione e le richieste di diversi tipi di clienti.
L’arredatore d’interni si occupa principalmente degli aspetti estetici dell’allestimento e dell’arredamento di un determinato spazio. In un certo senso, una serie di compiti simili a quelli svolti da un vetrinista, anche se proiettati in uno spazio diverso e più ampio:
Per diventare decoratore d’interni è necessario soddisfare una serie di requisiti. È essenziale avere qualità naturali innate, ma è anche necessario avere la giusta formazione per sviluppare tutto questo talento.
Cosa studiare se mi piace decorare
Questo corso post-laurea è progettato per fornire una conoscenza approfondita dei compiti e dei concetti più tecnici e l’esecuzione di lavori pratici complessi. Con questo master acquisirete le competenze necessarie per poter svolgere il vostro lavoro nelle aziende più prestigiose ed esigenti del Paese e in tutti i tipi di progetti internazionali.
Non scartate inizialmente la possibilità di seguire un corso online, che è migliorato enormemente in termini di qualità (non ha nulla da invidiare alla formazione faccia a faccia) e vi permetterà di studiare e lavorare allo stesso tempo senza i grattacapi che derivano dal pendolarismo quotidiano verso un centro studi.
Giornalista dell’Università di Santiago specializzata in marketing digitale e scrittura di media online. Ha lavorato per media come La Voz de Galicia e per agenzie di pubblicità e marketing in Galizia.
Professione decoratore d’interni
Molti programmi consentono di scegliere tra l’apprendimento tradizionale e quello online. Alcuni corsi di laurea possono essere solo online, un’opzione eccellente per i professionisti che lavorano.
Spesso è difficile scegliere un’università. Se si tratta della prima esperienza universitaria, l’intera esperienza è spesso travolgente. Ecco alcune cose da tenere a mente se state cercando un’istruzione.
La cosa migliore da fare è incontrare un membro della facoltà e discutere i propri obiettivi. Fate sapere cosa volete dal programma. Poi lasciate che siano loro a condurre la conversazione e verificate se è in sintonia con quello che avete in mente. Scoprite quanti insegnanti sono professionisti e quanti sono in carriera. Si può imparare molto dagli insegnanti di carriera, ma i professionisti già presenti nel settore sono potenziali mentori e miniere d’oro per il networking.
Il supporto professionale continuo è parte integrante dell’esperienza universitaria. La maggior parte delle scuole offre un programma per gli alumni che aiuta a collocare i propri laureati in buoni posti di lavoro. Non lo fanno per bontà d’animo: avere una grande percentuale di diplomati che si inseriscono con successo nel settore scelto è il miglior marketing che una scuola possa avere. La maggior parte dei campus ha interi uffici dedicati a questo compito.