Come diventare un buon designer

Atteggiamenti di un graphic designer

A volte non esploriamo appieno i nostri strumenti di lavoro perché siamo abituati a fare le cose in un certo modo e non vogliamo perdere tempo per impararne un altro. Tuttavia, è molto importante dare opportunità, investire tempo nel miglioramento, nella formazione e nel tentativo di aggiornarsi.

Anche due cose che possono sembrare simili hanno qualcosa di diverso. Tipografia e colore sono due elementi che ci aiutano a dare questo dettaglio. Come diciamo sempre, il “rosso” non è lo stesso per voi e per me, e la differenza tra i due è ciò che fornisce i dettagli di cui abbiamo bisogno.

È chiaro che quando lavoriamo per altri dobbiamo rispettare i loro desideri, ma dobbiamo anche esprimere la nostra opinione. A volte, anche se si pensa che il cliente abbia un’idea molto chiara, gli si offre un altro punto di vista, che lo induce a ripensarci e, naturalmente, a vederla dalla propria parte. Nel migliore dei casi si ottiene un “no, è meglio a modo mio”, ma si è già data l’idea e forse è il primo passo per darle forma, se non per questo progetto, per un altro.

Muy interesante:  Design e comunicazione polito

Caratteristiche di un graphic designer

È anche possibile che quella prima creazione sia molto buona, ma dategli delle alternative, perché alcune di esse possono ottenere la soluzione finale. In questo modo, potremo confrontare i nostri lavori e selezionare quello che meglio si adatta alle esigenze del cliente, che è colui che vi paga.

Sapere questo vi aiuterà a indirizzare il vostro lavoro in modo da essere il più reattivo possibile. Dopo tutto, l’obiettivo del nostro lavoro è che la persona che guarda il nostro progetto si senta interessata ad esso.

Quante volte vi è capitato di terminare un progetto che non era quello che vi aspettavate? Come a te, succede a tutti. È normale, ricominciate e orientate il lavoro alle vostre esigenze. Ma non buttatelo via!

Inoltre, e dopo essere stati guidati dai punti precedenti, siate originali e dedicate ore al vostro lavoro fino a trovare l’idea perfetta perché, se avete scelto questa professione, non dovete arrendervi, quindi, se volete che parliamo del vostro progetto, contattateci, siamo sicuri che alla fine, troverete la migliore idea possibile!

Muy interesante:  Come mettere le righe su in design

Competenze di un designer grafico

All’inizio può essere un po’ difficile, ma è una lezione da imparare il prima possibile. Il costo del vostro lavoro non comprende solo l’esecuzione del pezzo, ma anche il processo creativo che c’è dietro, le ore che avete dovuto studiare per sapere come risolvere visivamente la richiesta del vostro cliente, quindi fate pagare il dovuto e mostrate al vostro cliente quanto vale il vostro sforzo. E così facendo, contribuirete ad apprezzare il lavoro dei vostri colleghi.

Una stampante affidabile è oro puro. Valorizzateli e rispettate il loro lavoro. Consegnate i materiali in modo tempestivo e professionale, secondo le necessità, e vedrete che tutto filerà liscio. La gestione dei vostri documenti da parte di qualcuno di fiducia non solo vi farà risparmiare denaro, ma vi eviterà anche di sbattere contro il muro quando vedrete i vostri materiali stampati.

Che siate freelance o meno, il networking non solo vi aprirà maggiori opportunità di lavoro, ma potrete intraprendere progetti che vi appassionano, conoscere nuove persone, circondarvi di contatti da cui imparare, rimanere in affari e farvi un’idea del settore.

Muy interesante:  Come sta cambiando il food design

Competenze di uno stilista

Per questo, nel post di oggi, abbiamo raccolto 6 consigli per creare etichette straordinarie per i vostri prodotti. Seguiteci e scoprite che c’è molto dietro i colori e i materiali scelti per comporre la confezione della vostra borsa nel punto vendita.

Si tratta di una decisione fondamentale perché alcuni materiali non sono resistenti all’umidità, altri non sono adatti all’etichettatura di bottiglie e contenitori cilindrici e ci sono anche materiali che semplicemente non si adattano all’identità visiva del vostro marchio.

Pertanto, è bene cercare una differenziazione fin dalla prima decisione: il materiale da utilizzare. Dopo tutto, l’etichetta sarà una delle prime cose che attirerà l’attenzione del consumatore.

Tuttavia, ogni azienda dovrebbe cercare di differenziarsi, in modo che il consumatore dedichi più tempo a guardare un prodotto piuttosto che un altro. È qui che il vostro team dovrebbe concentrarsi su qualcosa di diverso, che catturi l’attenzione, ma che non perda la funzionalità e la praticità necessarie in qualsiasi pacchetto.