Design grafico

Un logo è un simbolo che rappresenta il vostro marchio e la vostra personalità attraverso l’immagine più semplice possibile. I loghi incarnano il vostro marchio nella mente dei clienti, che senza di essi non hanno nulla a cui aggrapparsi. Vediamo perché:

Un logo offre molti vantaggi, quindi è ovvio che quasi tutte le aziende ne abbiano uno. La mancanza di un logo ha un aspetto poco professionale, dà l’impressione di qualcosa di illegittimo e persino di inaffidabile.

Le caratteristiche distintive del vostro marchio risiedono nelle risposte a queste domande: ciò che è più importante per voi e ciò che i vostri clienti riconosceranno meglio. Prima di iniziare a tracciare su carta e prima di scegliere i colori e l’estetica, ponetevi la domanda: chi siete?

Non preoccupatevi se non riuscite a rispondere subito a queste domande: sono un punto di partenza e servono a farvi riflettere. Tuttavia, una volta che avrete riflettuto su di essi, sarete in una posizione migliore per creare un logo che vi contraddistingua efficacemente.

Come si esprime il design?

La progettazione è il processo preventivo di configurazione mentale, “prefigurazione”, nella ricerca di una soluzione in qualsiasi campo. È comunemente applicata nel contesto dell’industria, dell’ingegneria, dell’architettura, della comunicazione, del marketing e di altre discipline che richiedono creatività.

Muy interesante:  Porta vinili design

Come si esprime il design grafico?

Il design grafico è l’arte della comunicazione visiva attraverso testi, immagini, simboli o illustrazioni. Può essere utilizzato per identificare un marchio, ricordare un messaggio, trovare un’offerta vantaggiosa o attirare il cliente ideale.

Quali sono i 4 elementi del design?

Quali sono gli elementi relazionali del design grafico? Gli elementi relazionali del design grafico sono: direzione, posizione, spazio e gravità.

Esempio di design della comunicazione

Scegliete un carattere tipografico che aiuti a esprimere ciò che volete comunicare con l’immagine del vostro marchio. Nel caso dei caratteri tipografici, la famiglia è la cosa più importante. Possiamo ottenere un’uniformità visiva utilizzando la stessa famiglia di caratteri. Pertanto, sarà meglio scegliere un font che abbia molte varianti.

Contrastare sempre il testo scuro su sfondi chiari. Se abbiamo un testo lungo, è sempre più opportuno utilizzare sfondi chiari. Questo facilita la lettura e impedisce all’occhio di stancarsi. Questo non significa che non si possano usare sfondi scuri, ma è più opportuno usarli sopra i titoli o i testi più brevi.

Ad esempio, creare un’iconografia da zero può essere molto costoso. Esistono molti siti da cui è possibile scaricare icone sotto forma di immagini vettoriali, che possono poi essere adattate al colore aziendale. L’importante è scegliere le risorse in modo coerente. Ad esempio, tutte le icone devono avere sempre lo stesso spessore di linea e lo stesso stile di bordo.

Muy interesante:  Orologio cucu design

Elementi di base del design

Quando si guarda il poster, la prima cosa che salta all’occhio è il colore e le forme un po’ vertiginose “I’ve had a tripi mum”, molto hippie, non è vero? D’altro canto, però, per rendere chiaro il punto di vendita dei biglietti, questa informazione viene isolata dalla maggior parte del testo nero che la precede e cambia colore.

Ad esempio: immagino che sappiate che il colore rosso richiama maggiormente all’azione rispetto a un colore più pastello, ma d’altra parte è un colore che contiene connotazioni di “stop” “arresto” “pericolo”, a seconda del contesto e della reazione che state cercando sarebbe una scelta corretta o meno.

Sarebbe semplice, ma la vita è giocosa e ama sfidarci per divertirci, quindi dobbiamo tenere conto di altri fattori o problemi nella comunicazione visiva per creare il messaggio con il minor errore possibile.

È importante effettuare uno studio tecnico, semantico e di efficacia. Anche se li spiego separatamente, i tre problemi si influenzano reciprocamente, quindi è necessario lavorare in collaborazione nel caso in cui si lavori in gruppo con un’attività specifica per ciascuno di essi.

Muy interesante:  Orologio digitale da parete design

Elementi grafici

Scegliete un carattere tipografico che aiuti a esprimere ciò che volete comunicare con l’immagine del vostro marchio. Nel caso dei caratteri tipografici, la famiglia è la cosa più importante. Possiamo ottenere un’uniformità visiva utilizzando la stessa famiglia di caratteri. Pertanto, sarà meglio scegliere un font che abbia molte varianti.

Contrastare sempre il testo scuro su sfondi chiari. Se abbiamo un testo lungo, è sempre più opportuno utilizzare sfondi chiari. Questo facilita la lettura e impedisce all’occhio di stancarsi. Questo non significa che non si possano usare sfondi scuri, ma è più opportuno usarli sopra i titoli o i testi più brevi.

Ad esempio, creare un’iconografia da zero può essere molto costoso. Esistono molti siti da cui è possibile scaricare icone sotto forma di immagini vettoriali, che possono poi essere adattate al colore aziendale. L’importante è scegliere le risorse in modo coerente. Ad esempio, tutte le icone devono avere sempre lo stesso spessore di linea e lo stesso stile di bordo.