Come fare le unghia con il gel
Come realizzare unghie scolpite in gel con le capsule
Ma il corso più completo (e conveniente) in cui è possibile risolvere tutti i dubbi e ottenere le certificazioni è il corso di extension soft gel Penny Nail. Senza dubbio il miglior investimento che possiate fare, visto che si tratta di un corso dal vivo di 3 ore.
L’acrilico, il gel e il poligel sono tutti sistemi di ricostruzione. L’acrilico è una polvere che viene attivata dal monomero e si indurisce al contatto. L’acrilico viene rimosso con acetone puro.
Il gel morbido è un sistema di estensione diverso. In passato si usava incollare la punta con la colla e costruire la punta con acrilico, gel o polygel. Le punte a copertura totale non hanno una presa/flessibilità sufficiente. Con il sistema soft gel sono stati fatti progressi e si è ottenuta una durata molto simile.
Come si applicano le unghie in gel?
Si tratta di unghie protesiche create da un gel acrilico modellato sull’unghia naturale. Dopo vari strati di base, smalto e fissativo (tutti asciugati sotto una lampada UV), si ottengono disegni diversi e perfetti, molto resistenti e leggeri allo stesso tempo.
Come si chiama il gel utilizzato per realizzare le unghie?
Ciò significa che il polygel è il gel di costruzione dell’unghia e che sopra di esso si può poi lucidare con gli smalti gel (più densi di quelli normali e semipermanenti).
Unghie in gel con stampo
Per chi cerca una via di mezzo, il gel è l’ideale. È più facile da costruire a casa, si possono sistemare i bordi sfrangiati seguendo questi consigli, si rimuove facilmente lucidando con una lima e la formula è più rispettosa della pelle rispetto all’acrilico.
La consistenza del polygel è una sorta di stucco che richiede un liquido per essere modellato. Senza di essa, ammorbidirlo sarà quasi impossibile, ed è estremamente appiccicoso. Immergendo il pennello in questo liquido, è possibile modellarlo a piacimento.
Come applicare il gel sulle unghie naturali
Espacio ECO by SerendipiaQuesto centro, dove oltre a manicure e pedicure potrete prendervi cura dei vostri capelli e della barba del vostro uomo, è il nuovo indirizzo di eco-bellezza della capitale. In un ambiente ribelle, hipster e urbano, Espacio Eco by Serendipia ricerca gli ingredienti più naturali e i prodotti meno tossici per migliorare la consistenza, la vitalità e la salute di capelli e barba, offrendo al contempo gli smalti più ecologici senza trascurare le tendenze e le ultime novità del mondo della bellezza, in modo da poter godere della migliore manicure senza compromettere la propria filosofia eco-salutare!
Come realizzare le unghie in gel con le tips
Le cuticole perdono forza anche a causa dei componenti chimici degli smalti, che spesso contengono, tra gli altri, parabeni o formaldeide, che in eccesso possono causare secchezza e dermatiti.
Ma c’è di più. L’uso consecutivo di trattamenti con smalto in gel può portare a un invecchiamento precoce della pelle delle mani e persino ad aumentare il rischio di cancro alla pelle, a causa dell’uso di cabine o lampade UV come metodo di asciugatura di questo tipo di smalto.
Si consiglia inoltre di reidratare le cuticole con basi nutrienti e di utilizzare una protezione solare sulle mani per ridurre al minimo i rischi per la salute che i raggi UV possono causare.