Come fare oggetti di design

Corso gratuito di design dell’arredamento
Il disegno dei piani è parte integrante del processo di sviluppo del prodotto e utilizza un linguaggio e dei simboli standardizzati per comunicare in modo accurato e visivo le informazioni necessarie alla fabbricazione di un pezzo o di un prodotto.
Gli ingegneri usano i disegni per trasmettere informazioni su un particolare oggetto. Poiché anche i componenti più elementari richiedono molti disegni per essere descritti in modo completo.
D’altra parte, un ingegnere può utilizzare un disegno di montaggio per mostrare una macchina o un’apparecchiatura che viene assemblata da diverse parti per ottenere una determinata funzione. I disegni di assemblaggio sono spesso utilizzati per verificare che la produzione effettiva dei singoli pezzi soddisfi i requisiti dell’assemblaggio.
I disegni di assemblaggio possono essere utilizzati per rappresentare elementi costituiti da più di un componente e per mostrare come i componenti si incastrano tra loro e la loro relazione. Possono includere disegni ortogonali, sezioni e prospetti o viste tridimensionali.
Mobili moderni in legno di design
I produttori professionisti e amatoriali interessati a sfruttare questi processi devono capire come funziona il processo di creazione degli stampi, come vengono utilizzati e come ottimizzarne l’uso per soddisfare determinati requisiti di prestazione.
Se producete parti in plastica, potete leggere la nostra Guida ai processi di fabbricazione delle materie plastiche.3. Scegliere la tecnica di fabbricazione dello stampoQuando si decide il giusto processo di fabbricazione, anche il tipo di stampo per il processo è determinato in larga misura dai criteri di sviluppo. Anche se i fattori esatti dipendono dal processo di produzione, queste sono alcune delle considerazioni più importanti quando si sceglie una tecnica di costruzione di stampi:
Come realizzare uno stampo per diversi processi produttiviQuesta sezione fornisce una breve panoramica delle tecniche di fabbricazione per diversi processi produttivi. Seguite i nostri link per trovare guide complete e tutti i processi di lavoro passo dopo passo.
Design dei mobili pdf
Gli effetti 3D consentono di creare oggetti tridimensionali (3D) da opere d’arte bidimensionali (2D). È possibile controllare l’aspetto degli oggetti tridimensionali con illuminazione, sfocatura, rotazione e altre proprietà. È anche possibile assegnare un’opera d’arte a ciascuna superficie di un oggetto 3D.
Esistono due modi per creare un oggetto 3D: per estrusione e per rotazione. Inoltre, è possibile ruotare un oggetto 2D o 3D in tre dimensioni. Per applicare o modificare gli effetti tridimensionali su un oggetto 3D esistente, selezionare l’oggetto, quindi fare doppio clic sull’effetto nel pannello Aspetto.
La rotazione di un oggetto fa ruotare un percorso o un profilo in direzione circolare attorno all’asse y globale (asse di rotazione) per creare un oggetto tridimensionale. Poiché l’asse di rotazione è impostato verticalmente, il percorso aperto o chiuso da ruotare dovrà rappresentare la metà del profilo dell’oggetto 3D desiderato in posizione verticale e in avanti; è quindi possibile ruotare la posizione dell’oggetto 3D nella finestra di dialogo dell’effetto.
Design dell’oggetto
Riciclare non è più un’opzione, è una necessità che dobbiamo assumere, e qui entra in gioco una domanda risolta che ci ha sorpreso… Come realizzare una macchina per riciclare la plastica.
In realtà, si tratterebbe di ottenere qualcosa di simile all’immagine seguente, ma in modo artigianale e più sostenibile con l’ambiente, un riciclatore di plastica fatto in casa con un po’ di artigianato da casa. L’obiettivo è passare da un processo più industriale a uno più manuale attraverso un semplice assemblaggio e da casa nostra.
Un altro punto che vorremmo ricordare, visto che stiamo per presentarvi i macchinari per il riciclaggio del PET, è come sfruttare al meglio i materiali che abbiamo in casa e per farlo dobbiamo essere in grado di riconoscere le diverse etichette, per cui vi forniamo un’infografica riassuntiva per chiarire i concetti.
Le iniziative a favore del riciclaggio sono molte, ma un’altra che ci sembra interessante è il modello di dispositivo semplice ma efficace che Plasticbottlecutter ha messo a punto per riciclare le bottiglie in PET. Idee buone e semplici che migliorano l’ambiente!