Come scegliere le tende nuovo design

Come scegliere le tende perfette
Scegliere le tende migliori per la propria casa non è complicato. Il segreto è prendere bene le misure. Prima di stimare la lunghezza e la larghezza della finestra, è importante pensare a quale distanza si desidera appendere le tende dal telaio della finestra.
Se la stanza ha un soffitto basso, optate per tende che arrivino fino al pavimento. Creerà l’illusione di una stanza più grande. Tuttavia, se si vuole evitare di rovinare il tessuto delle tende, va bene anche una lunghezza inferiore. Le tende corte non toccano il pavimento e questo è il segreto della loro durata.
Allo stesso modo, se la vostra casa ha un tema bohémien, forse la scelta di motivi più eclettici potrebbe completare meglio il look. Siate creativi con le vostre idee e scegliete tende che si abbinino naturalmente allo stile e al tema delle stanze.
Ad esempio, se si tratta di una camera per bambini con il tema del castello, lenzuola rosa e mobili vivaci, optate per tende bianche o viola. Allo stesso modo, se il tema del vostro salotto è artistico, optate per una tavolozza neutra: sarà un’ottima aggiunta alla vostra stanza!
Qual è il colore delle tende più adatto al sole?
Le tende oscuranti proteggono la casa dal sole e permettono di regolare la temperatura. Ciò significa che dovrete accendere il ventilatore o l’aria condizionata per meno tempo. Il vantaggio delle tende oscuranti è che ce ne sono molte sul mercato e potete scegliere tra diversi modelli a seconda dello stile della vostra casa.
Quale è meglio il binario o la barra?
In genere le aste reggono più peso di un binario, quindi se la tenda è pesante è meglio scegliere un’asta. È possibile utilizzare qualsiasi tipo di tessuto, non deve necessariamente essere una tenda con occhielli, poiché è più facile appendere la tenda con i ganci.
Tutte le tende della casa devono essere uguali
Le tende sono un ottimo accessorio per la casa, aggiungono colore, consistenza e personalità e possono essere facilmente cambiate! Ma è anche vero che trovare il colore perfetto delle tende può creare un po’ di confusione. Il trucco è trovare un paio di tende che si abbinino bene al colore delle pareti e alle decorazioni.
3. Scegliete i colori neutri. Un paio di tende neutre possono essere multifunzionali. Questa opzione è ideale per chi cambia spesso il colore delle pareti o per chi ha in casa molte trame e accessori colorati e vuole mantenere un equilibrio nella stanza.
Tende decorazione feste
La Redoute Una tenda di lino. La tenda Tojos di La Redoute è realizzata in lino lavato e si appende tramite clip. Misura 140 x 180, ma è disponibile in altri tre formati. PREZZO: 62,66 euro (prima: 89,99 euro).Acquista
Smallable Una tenda grigia. Questa tenda Communauté de biens è realizzata in 100% lino lavato di colore grigio grafite, che le conferisce un drappeggio naturale molto elegante. È progettato per essere appeso con le clip, vendute separatamente. Disponibile in due misure in Smallable. PREZZO: 126 €.Acquista
Made.com UNA TENDA OPACO. Si chiama Julius ed è una tenda di velluto grigio-argento che aggiungerà eleganza e stile a qualsiasi stanza della vostra casa. Con fodera e occhielli, il set di due 135 x 260 cm è di Made. PREZZO: 75 (prima 99 €).
Nordic Nest Un’opera di COTONE E LINO. La tenda Ebba di Himla è realizzata in misto lino e cotone. In finitura naturale, è disponibile in altri due colori. Misura 160 x 180 cm e si trova da Nordic Nest. PREZZO: 208 €. Acquista
Tipi di tende moderne
Prima di scegliere un tessuto, è necessario pensare all’effetto che si vuole ottenere con le tende. Se volete che lascino passare la luce in una certa misura, offrendo luminosità, potete optare per materiali come il lino, il cotone o la viscosa. Se invece volete che le vostre tende garantiscano privacy e isolamento, dovreste scegliere altri tessuti come il poliestere.
Le misure delle tende sono un argomento che può generare una certa confusione. Perché se una finestra ha una certa larghezza, quanto devono essere larghe le tende? In realtà, la risposta è molto semplice: due volte la larghezza delle finestre, o poco più. Ricordate che le tende non vengono stirate, ma piegate. Quindi, ad esempio, se la vostra finestra è lunga 1,40 metri, avrete bisogno di due tende della stessa larghezza.
Ma non dimenticate di tenere conto delle misure dell’asta o del binario a cui appenderete le tende. In questo caso dobbiamo verificare che su entrambi i lati della finestra ci sia un bel pezzo di tenda sporgente, di almeno 20 centimetri. L’obiettivo è che quando le tende sono tirate indietro, la finestra sia completamente libera, in modo che la luce possa entrare senza problemi.