Come scrivere lettera di presentazione stage design
Lettera di presentazione per stage pdf
Innanzitutto, dovete sapere che la lettera di presentazione è la prima impressione che darete al vostro selezionatore, oltre al vostro CV. Potranno farsi un’idea della vostra personalità, di chi siete. Quindi, dovete vendervi dando loro buone ragioni e argomenti per assumervi come stagista in azienda. A tal fine, la lettera di presentazione deve essere strutturata in modo da essere facilmente comprensibile. Non dimenticate di assicurarvi di condividere gli stessi valori dell’azienda a cui vi state candidando e, se lo fate, evidenziatelo nella vostra lettera.
Una buona lettera di presentazione deve far emergere la versione migliore di voi stessi. Deve mostrare il vostro desiderio di entrare a far parte dell’azienda e deve essere personalizzato per l’azienda. Le frasi già viste e utilizzate nell’80% delle lettere non attirano i selezionatori. Nella lettera dovete dimostrare il vostro impegno e la vostra freschezza.
Nella lettera di presentazione è importante mostrare i lati migliori della propria personalità. Se l’offerta di stage è adeguata e l’umorismo è una grande caratteristica della personalità, potete metterlo in evidenza nella vostra lettera e risultare attraenti per il selezionatore.
Lettera di presentazione per stage word
È un’opportunità per rafforzare la vostra “corrispondenza” con il posto vacante e, come per il CV, anche se avete una lettera di presentazione “standard”, dovreste rivederla e forse adattarla ogni volta che vi candidate per un posto vacante.
Avete mai lavorato per un’azienda in cui amavate il vostro ruolo, le vostre funzioni e, in definitiva, il vostro lavoro, ma sentivate di non essere in sintonia con l’azienda, la sua strategia o i suoi valori?
Sfruttate le informazioni presenti sul loro sito web, sulla pagina LinkedIn e persino sui social network e fate riferimento agli aspetti che vi interessano di più nella vostra lettera di presentazione dal punto di vista delle sinergie e pensando a ciò che potreste apportare al tavolo.
Anche se è più frequente che non si sappia esattamente a chi ci si rivolge, si può scegliere di rivolgersi all’ufficio del personale o delle risorse umane, ma si può anche salutare in modo più generico “i responsabili del processo di selezione”.
Se volete, e se siete sicuri che non vi danneggerà perché sapete “per certo” che ciò che direte sarà in linea con ciò che l’azienda offre, potete parlare del vostro obiettivo professionale e del perché pensate di poterlo raggiungere in questa azienda.
Come scrivere un esempio di email di candidatura per un tirocinio
È un documento da utilizzare quando ci si candida per un lavoro con l’obiettivo di attirare l’attenzione delle aziende e di distinguersi dal resto dei candidati in un processo di selezione.
La lettera di presentazione richiede una certa dedizione ed è sempre allegata al CV. Sono molti i dati e i contributi che devono essere elaborati per ottenere un buon risultato, che si traduce in un miglioramento del profilo professionale.
Scrivere la lettera di presentazione nel modo giusto può fare la differenza tra essere ammessi o meno al colloquio personale. Volete sapere come scrivere la vostra lettera di presentazione? Ve lo diciamo noi!
Di solito esistono due tipi diversi di lettere di presentazione: una lettera di autocandidatura (o spontanea) e una lettera in risposta a un annuncio. Entrambi devono soddisfare i propri requisiti generali di scrittura e seguire un modello o uno schema.
Evidenziate il vostro CV e la vostra esperienza professionale. Siate chiari e concisi. Evitate frasi lunghe e non superate i 3 o 4 paragrafi. Parlate delle vostre competenze e capacità: dovete soddisfare i requisiti per il lavoro, quindi dovete dimostrarlo. La documentazione deve essere presentata su un unico foglio.
Modulo di richiesta di stage word
Questi modelli di lettera di presentazione possono servirvi da ispirazione; vi consigliamo di personalizzare ogni lettera a vostro piacimento, orientandola all’azienda a cui vi state candidando e alla posizione a cui siete interessati.
Vorrei entrare a far parte del dipartimento finanziario della vostra azienda, in quanto sono qualificata e ho le capacità per sviluppare diverse mansioni, soprattutto nel campo della finanza e della contabilità.
Ho da poco terminato i miei studi in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università di Madrid. La metodologia applicata al centro, orientata all’azione e ai risultati, mi ha permesso di sviluppare una grande capacità di risoluzione e di acquisire una prospettiva globale di tutte le aree dell’azienda. Nel corso della mia formazione, ho rafforzato il mio spirito di squadra, l’iniziativa e il coinvolgimento nei compiti, nonché la mia conoscenza delle lingue, inglese e francese, attraverso soggiorni e corsi intensivi in Inghilterra e Francia.
Se vi sentite particolarmente motivati a lavorare in una determinata azienda e decidete di inviare la vostra candidatura al dipartimento Risorse umane di vostra iniziativa, potete anche farlo. In questo caso, allegare una lettera di presentazione è ancora più conveniente, per contestualizzare la vostra candidatura e far sì che l’azienda vi tenga in considerazione per i futuri processi di selezione.