Come si diventa light designer

Carriera di lighting designer
La creazione di atmosfere negli interni e negli esterni degli edifici è l’obiettivo principale di questa disciplina, in cui l’arte di combinare la luce naturale con quella artificiale dà il meglio di sé.
Sia che si tratti di evidenziare i dettagli di una facciata, sia che si tratti della realizzazione di uffici o della creazione di ambienti distinti, il nostro team di light designer mette a disposizione dei clienti tutta la sua esperienza e la sua consulenza per lo sviluppo della soluzione più adatta a loro, tenendo conto della fattibilità economica e degli obiettivi funzionali, massimizzando il ritorno dell’investimento.
Il nostro team di progettazione illuminotecnica offre il proprio servizio di dimensionamento, sia per un progetto di nuova installazione che per la ristrutturazione di vecchi impianti, normalmente basati su lampade HID e fluorescenti, con elevate reattanze, difficile manutenzione ed elevati consumi; integrando lo studio illuminotecnico con lo studio di fattibilità economica, al fine di presentare soluzioni con un rapido ritorno dell’investimento (payback).
Illuminazione avanzata per i personaggi illustrati Utilizza la luce
Con un senso speciale per individuare le esigenze di illuminazione di ogni ambiente, i progetti di Laura sono caratterizzati dall’incorporazione di lampade senza tempo, adattabili a qualsiasi spazio e con un processo di produzione attento all’ambiente.
Rendendo le case più abitabili, la luce contribuisce a diverse funzioni, da quella puramente estetica a quella emotiva. Proprio come nel mondo vegetale, gli esseri umani reagiscono in modo diverso, così abitando in un ambiente che incorpora correttamente sia l’illuminazione naturale che quella artificiale, possiamo migliorare tutto, dai processi cognitivi al nostro umore.
Per farlo, dobbiamo capire che ogni illuminazione ha diverse varianti che possono contribuire a migliorare l’ambiente e a svolgere diverse funzioni. Dall’illuminazione decorativa per accentuare diversi aspetti in termini di colori e arredi, all’illuminazione diretta (spot o focale) per concentrarsi su spazi specifici.
È necessario studiare Interior Design per diventare un architetto d’interni?
Senza dubbio, la formazione sarà ciò che aprirà le porte del mondo del lavoro. Se siete appassionati di spettacoli dal vivo, fotografia o settore audiovisivo, non smettete di formarvi in ciò che vi piace di più!
Per definire lo stipendio di un tecnico delle luci, è importante capire che il personale che lavora su una serie non sarà pagato allo stesso modo di quello che lavora su un concerto, in quanto nel primo caso il lavoratore avrà uno stipendio mensile, mentre nel secondo caso sarà pagato individualmente per ogni evento, e di solito per conto proprio, quindi il professionista stabilirà le proprie tariffe in base a quelle del settore.
Altre professioni affiniProduttore audiovisivo: un anello fondamentale nella creazione di film o televisioneSe il cinema e la televisione sono tuoi, diventa un esperto di studi audiovisivi! Per professione, Regidora: portare ordine sul setConosci la professione audiovisiva dell’assistente alla regiaProduttore audiovisivo: il conto di film, video e programmi dipende da te
Gli errori dei grafici / Marco Creativo
Durante la giornata utilizziamo diversi tipi di illuminazione per ogni compito che vogliamo svolgere e, per quanto poca sia la luce, è un elemento importante in ogni momento che influenza non solo la nostra attività, ma anche l’ambiente, l’atmosfera che si crea e il nostro stato d’animo.
Inoltre, si dovrebbe pensare all’uso di sistemi di controllo dell’illuminazione o alla possibilità di creare scene, in modo che lo stesso spazio possa essere adattato alle diverse esigenze delle persone durante la giornata.