Come verificare se un laboratorio è designato
NOMINATI O APPALTATI AI SENSI DEL D.LEG. N°276
…La funzione del Laboratorio Comunale è quella di fornire servizi analitici nell’ambito delle competenze comunali nei settori del controllo dell’acqua potabile, del controllo dell’acqua delle piscine, della prevenzione e del controllo della legionellosi e della sicurezza alimentare.
Il Laboratorio Comunale è accreditato dall’Ente Nazionale di Accreditamento (ENAC), accreditamento n. 295/LE549, in conformità alla norma UNE-EN ISO/IEC 17025, per le prove fisico-chimiche e microbiologiche sui prodotti agroalimentari e sull’acqua.
Il Laboratorio è anche iscritto al Registro dei Laboratori della Junta de Comunidades de Castilla la Mancha, che analizzano sostanze e prodotti in relazione alla salute ambientale e alimentare. Autorizzazione per il controllo ufficiale nº CO/CS/019, Registro nº LA/SA/CS/046 e LA/AL/CS/054.
In tutti i settori di intervento, viene fornito un supporto analitico ai programmi di gestione del rischio sviluppati dalle autorità sanitarie, nonché alle indagini sui focolai epidemici e sulle allerte alimentari.
Esercitazione 58 Multicast con i router Cisco – Parte 1
I laboratori sono luoghi in cui si maneggiano sostanze chimiche o agenti biologici pericolosi e, a causa delle specifiche operazioni coinvolte, presentano normalmente un elevato livello di rischio per la salute.
L’ubicazione e la disposizione adeguata di un laboratorio sono fattori che contribuiscono in modo decisivo al grado di protezione della salute. Pertanto, quando si progetta la costruzione di un laboratorio, o la ristrutturazione di uno esistente, si deve tenere conto di una serie di fattori, come l’ubicazione, la situazione, lo spazio disponibile, l’attività da svolgere, la funzionalità del laboratorio, ecc. In alcuni Centri didattici questi fattori non vengono presi in considerazione e così troviamo i laboratori all’inizio di un corridoio con aule su entrambi i lati e dove non ci sono altre uscite.
Per facilitare l’ingresso e l’uscita quando si hanno le mani occupate, le porte devono poter essere aperte con il gomito o con il piede e non devono essere dotate di sistemi di chiusura a perno per la difficoltà di aprirle in caso di emergenza. Tutte le porte devono essere dotate di dispositivi che ne consentano l’apertura dall’interno in qualsiasi circostanza (sistemi antipanico, se necessario) per evitare che il personale rimanga intrappolato nel laboratorio in caso di incendio.
Lista di controllo iso 15189
Secondo il Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017, le autorità competenti devono designare i laboratori ufficiali, che dispongono delle competenze, delle attrezzature e delle infrastrutture necessarie e di un numero sufficiente di personale con qualifiche e formazione adeguate, per effettuare le analisi dei campioni raccolti nel contesto dei controlli ufficiali.
Per garantire risultati solidi e affidabili, tali laboratori devono essere valutati e accreditati secondo lo standard che opera in conformità alla norma EN ISO/IEC 17025 e accreditati secondo tale norma da un organismo nazionale di accreditamento che opera in conformità al Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008.
Tuttavia, in via eccezionale e temporanea, i laboratori ufficiali possono continuare a essere designati per l’uso di un metodo di analisi, di prova o di diagnosi di laboratorio per il quale non è stato ottenuto l’accreditamento quando l’uso di tale metodo è un nuovo requisito della legislazione dell’Unione, quando le modifiche al metodo utilizzato richiedono un nuovo accreditamento o un’estensione del campo di applicazione dell’accreditamento esistente del laboratorio e in situazioni di emergenza o in casi di rischi emergenti in cui un improvviso aumento della necessità di analisi, test o diagnosi richiede l’uso urgente da parte dei laboratori ufficiali di un metodo al di fuori del campo di applicazione del loro accreditamento.
Protocollo Spanning Tree
4.1. Accreditamento. Attestazione di parte terza di un organismo di valutazione della conformità che dimostra formalmente la sua competenza a svolgere compiti specifici di valutazione della conformità.
Designazione. Autorizzazione concessa da un’ANC a un laboratorio accreditato per svolgere attività specifiche in conformità alle disposizioni del presente documento e alle linee guida stabilite dall’ANC designante.
NOTA: Per alcuni NCA, nel caso specifico dell’IPSA, secondo la legge 862, legge che crea l’Instituto de Protección y Sanidad Agropecuaria, il termine utilizzato per questa definizione è Habilitación.
NOTA: Per alcune ANC, nel caso specifico dell’IPSA, in base alla legge n. 862, che istituisce l’Istituto per la protezione e la salute dell’agricoltura, il termine utilizzato per questa definizione è Laboratorio qualificato.
Il personale tecnico incaricato dell’esecuzione delle analisi/test deve essere identificato come responsabile di tali funzioni e deve rispettare il profilo di formazione, competenza e addestramento professionale o tecnico in funzione dello sviluppo delle funzioni associate all’area di designazione, fatto salvo quanto stabilito nelle istruzioni tecniche e nei manuali operativi che ciascuna Autorità competente richiede.