Cosa comprende lallestimento design edition

99 riflessioni sul

È lo strumento ideale per realizzare brochure, riviste e libri (sia in formato digitale che fisico). InDesign consente di creare documenti interattivi online, in quanto permette di combinare diversi tipi di formati audio, video, diapositive o animazioni.

Corel offre tutti gli strumenti per creare illustrazioni vettoriali e modificare le fotografie. Ha un’interfaccia molto intuitiva, tutorial, trucchi e materiali per imparare rapidamente a usarlo (come i seminari online in cui avete un tutor che vi guida passo dopo passo per realizzare i vostri progetti di creazione visiva).

Si tratta di un programma di disegno digitale molto versatile, popolare tra gli artisti in una vasta gamma di campi come l’illustrazione, i fumetti, i manga e l’animazione. È caratterizzato dalla personalizzazione di diversi tipi di pennelli e offre un’esperienza simile a quella del disegno a matita su carta, ma con tutti i vantaggi del disegno digitale.

Clip Studio è ideale per gli illustratori che si dedicano alla line art ed è uno strumento molto facile da usare che include anche modelli 3D. Il prezzo è molto conveniente e viene fornito con una versione gratuita di 30 giorni.

Muy interesante:  Termoarredi elettrici design

Che cos’è il design editing?

Il concetto di progettazione editoriale o di editing

Il design editoriale o editoria consiste nell’insieme di tecniche e strumenti per l’impaginazione e la composizione di pubblicazioni editoriali. All’interno di queste pubblicazioni possiamo trovare libri, ma anche riviste, giornali o monografie.

Cosa comprende la progettazione editoriale?

Il design editoriale è una specialità del graphic design la cui funzione principale è quella di impaginare e comporre diversi tipi di pubblicazioni (libri, giornali, opuscoli, relazioni, blog…) in formato fisico e digitale.

Nuovo design editoriale

Nell’ambito dei nuovi media, i siti web sono quelli che si sono diffusi maggiormente. Sono nati in seguito all’avanzamento delle tecnologie applicate a Internet e attualmente vi è una grande richiesta di siti web, in quanto si tratta di uno dei modi più utilizzati per accedere alle informazioni e stabilire una comunicazione rapida.

D’altra parte, la produzione di nuovi media ha anche evidenziato la necessità di combinare diverse discipline. Lo sviluppo di una serie di pagine per il web può essere un lavoro individuale, ma quando si tratta di un lavoro su larga scala e si cerca un’alta qualità, la creazione di un sito web diventa un progetto che richiede diversi professionisti per coprire davvero gli obiettivi in modo ottimale.

Muy interesante:  Guardaroba ingresso design

Manuale di progettazione editoriale

Un complemento molto importante per la creazione dei nostri contenuti grafici è l’uso di banche di immagini, attraverso le quali possiamo estrarre fotografie e video di alta qualità. Se ci concentriamo solo su quelli gratuiti, ci vengono in mente nomi come Pexels, Unsplash, Pixabay, Morguefile, Flickr, Videvo o Free Images. Anche se tutti hanno elementi che possono essere scaricati solo a pagamento.

Anche Pixabay offre alcuni vettori interessanti, Iconfinder consente di scaricare gratuitamente icone di tutti i tipi e Flaticon permette di scaricare gratuitamente icone e adesivi in formato PNG, SVG, EPS, PSD e CSS.

In Crello troverete un’ampia varietà di formati e modelli modificabili per creare animazioni e grafica per i social network e il web. È inoltre possibile ritagliare o ridimensionare le immagini, inserire elementi, aggiungere cornici, aggiungere filtri, ecc. Sebbene sia possibile utilizzarlo gratuitamente, è previsto un piano di pagamento di 10 euro al mese, che ne amplia notevolmente le funzionalità, tra cui la possibilità di rimuovere gli sfondi e l’accesso ai brand kit.

Muy interesante:  Come prepararsi per test politecnico design

Progetto editoriale: giornale

Si può anche essere creativi mescolando illustrazioni e foto per creare un bellissimo collage. Se avete bisogno di un po’ di ispirazione, iniziate con i modelli di base e modificateli in maniera irriconoscibile. Inoltre, è possibile caricare la propria grafica e combinarla con gli elementi della galleria di Mega Creator. Non sono richieste competenze particolari.

Il software dispone di strumenti grafici e preimpostazioni per lo sviluppo di contenuti web creativi; è possibile pubblicare direttamente sul proprio sito WordPress attraverso di esso. Anche la compatibilità dei file è notevole: il programma supporta più di 100 formati di file.

Colorcinch è il preferito dai fan. È un editor fotografico online gratuito, facile da usare e ricco di funzioni. È possibile modificare le foto in modo rapido e semplice utilizzando una serie di strumenti di editing per regolare l’esposizione, il contrasto, il colore e così via, oppure ritagliare e ruotare le immagini, ma Colorcinch va ben oltre.