Cosa fà il design delle arti multimediali

Progettista multimediale che realizza

Comunica idee e messaggi in modo visivo e creativo, utilizzando strumenti grafici relativi al linguaggio e alla rappresentazione visiva, alla percezione e alla gestione del colore, alla composizione e all’impaginazione, alla tipografia, all’identità visiva e alla creazione artistica.

Uso efficiente e pertinente delle risorse relative ai sistemi, ai formati, ai supporti e alle tecniche di stampa, sia grafica che digitale, alla gestione del software, ai linguaggi di programmazione, ecc.

L’obiettivo della Formazione Generale è quello di contribuire alla missione istituzionale, contribuendo alla costruzione dell’identità professionale dello studente al di là della sua formazione disciplinare, riconoscendo contesti generali che trascendono la sua prassi, installando riflessioni che alimentano la sua capacità creativa e aiutandolo ad aprirsi ai problemi culturali di un mondo in permanente cambiamento. Per questo, quest’area formativa diventa essenziale per poter aiutare gli studenti a trovare un senso alla loro vocazione disciplinare, così come a rinnovare le loro percezioni creative, per il loro spazio sociale, civico ed epocale.

A cosa serve il design multimediale?

Molti studenti pre-universitari sono alla ricerca di carriere impegnate nell’innovazione e legate alle nuove tecnologie, in cui possono sfruttare al meglio la loro creatività, il loro talento e le loro competenze digitali.

Muy interesante:  Come nasce il design italiano

In questa materia svilupperete gli strumenti necessari per la produzione di storie, utilizzando immagini e suoni come punto di appoggio per la vostra narrazione, realizzando produzioni di alto valore artistico.

Questo tipo di risorsa è indispensabile per costruire la storia che racconterete con i vostri contenuti audiovisivi e, con essa, creare un messaggio coerente, efficace e in grado di catturare l’attenzione del pubblico a cui il contenuto sarà diretto.

Questa risorsa è la più utilizzata per la creazione di videogiochi e contenuti audiovisivi che circolano attraverso i media virtuali, il che rappresenta una grande opportunità per il vostro futuro professionale visto il boom che questi canali hanno mantenuto.

Utilizzando software specializzati, costruirete modelli al computer in diverse dimensioni, con l’obiettivo di creare personaggi e paesaggi per le vostre risorse multimediali, come la creazione di applicazioni, ad esempio.

Muy interesante:  Sedie di design per sala da pranzo

Elementi di design multimediale

Qualifica Una volta completato il corso e superati i test di valutazione, lo studente riceverà dall’Instituto Artístico Multimedia / Devonn Group School, per posta o tramite corriere, un Diploma che attesta il superamento di tutti i test di conoscenza proposti nel programma di formazione.

Il diploma riporterà il nome del corso/master/programma, la sua durata, il nome e il documento d’identità dello studente, le firme del docente e del direttore del centro, il livello di conseguimento che accredita il superamento delle prove proposte, nonché i sigilli delle istituzioni che avallano la formazione ricevuta. I diplomi recano il sigillo del notaio europeo, che conferisce l’autenticità del titolo a livello nazionale e internazionale.

La formazione in aula è un passo avanti rispetto alla formazione on-line ed è il risultato dell’evoluzione e dell’adattamento ai tempi, ai mezzi di comunicazione e ai supporti che si generano per migliorare l’insegnamento e, soprattutto, l’apprendimento degli studenti.

Che cos’è il design multimediale?

Per affrontare questo argomento è necessario ricordare che l’Arte Visiva e Audiovisiva comprende i formati sia delle arti plastiche (disegno, incisione, pittura, scultura, ecc.), sia delle arti concettuali (readymade, installazione artistica, performance, video arte, ecc.), sia delle arti multimediali e di quelle che si sono aggiunte nel tempo; poiché, per i fatti della storia, l’arte si esprime nella libertà di espressione e di manifestazione creativa. Un’opera d’arte è la coniugazione inseparabile di estetica e contenuto intellettuale in qualsiasi formato. Oltre al fatto che l’arte, nelle sue fondamenta, non è una scienza soggetta a formule, principi e leggi comprovate e concordate collegialmente da organismi scientifici formali nazionali o internazionali, come avviene in altri campi del sapere.

Muy interesante:  Accessori scrivania design

Una definizione generale di ARTE MULTIMEDIALE potrebbe essere: Sono le diverse espressioni artistiche che combinano indissolubilmente nella loro produzione e presentazione arte, scienza e tecnologia in qualsiasi soggetto e mezzo di rappresentazione.  Può essere multidisciplinare (conoscenza di diverse discipline, ognuna delle quali contribuisce con il proprio campo all’argomento in questione), interdisciplinare (cooperazione di più discipline in un aspetto specifico) o transdisciplinare (supera i limiti disciplinari per raggiungere un approccio trasversale).