Cosa mi piace dell ui e ux design

Design ux google
Volevano creare un sito che avesse le caratteristiche che amate: facile da usare, che fornisse efficacemente le informazioni di cui avete bisogno e che vi permettesse di prendere decisioni intelligenti in base alle vostre sfide o preoccupazioni.
L’esperienza dell’utente, nota anche come UX (user experience), si concentra sull’esperienza complessiva dell’utente finale, comprese le sue percezioni, emozioni e risposte al prodotto, al sistema o al servizio di un’azienda. È definito da criteri quali la facilità d’uso, l’accessibilità e la convenienza.
Il concetto di UX è più spesso trattato in termini di tecnologia, come smartphone, computer, software e siti web. Per questo motivo l’esperienza utente non è solo un campo abbastanza nuovo, ma anche variabile: cambia rapidamente a causa dei progressi tecnologici, dei nuovi tipi di interazioni e delle preferenze degli utenti.
Pensate alla mappa della metropolitana di Città del Messico. Questo è un ottimo esempio di architettura dell’informazione, in quanto aiuta le persone a capire come andare da un luogo all’altro, attraverso l’uso di simbologie, colori e testi. Secondo l’Information Architecture Institute, “se state facendo cose per gli altri, state praticando l’architettura dell’informazione”.
Design ux/ui argentina
Sì, lo so. Ci sono migliaia di guide su Internet e non sapete a quale prestare attenzione. E la verità è che non lo farei se non avessi commesso abbastanza errori nella scelta dei corsi da seguire e delle istituzioni in cui studiare quando si tratta di formarsi come UX designer.
Questa guida esiste soprattutto per coloro che hanno bisogno di formarsi al di là dei corsi che possono fare di persona o dal vivo online. Esiste perché sappiate che potete (e dovete) seguire altri corsi autogestiti che possono essere molto utili per approfondire ciò che avete imparato in un corso iniziale – lo scopo di questi è di solito quello di darvi un’idea del mondo UX/UI in modo che possiate poi decidere in quale area volete specializzarvi (sì, è così grande il mondo dell’esperienza utente! ).
Se avete già letto il mio post sulla mia esperienza con Coder, sapete che non mi piace molto. Ma non posso negare che i loro corsi Startup siano molto buoni, e soprattutto quello UX/UI è MOLTO impegnativo. Potete leggere di più su questo corso (e su quello avanzato) nel post che ho linkato sopra, ma a me è piaciuto molto perché è stato il primo che ho fatto e mi ha dato una buona panoramica del mondo UX.
Esempi di design ux/ui
Il mondo intero sta cambiando e con esso la visione delle aziende sui loro prodotti. Non è più necessario avere solo un buon prodotto, ora è necessario che il nostro prodotto sia anche digitale e, soprattutto, che coinvolga i nostri clienti. È importante fornire un’esperienza di navigazione unica agli utenti, in modo che si innamorino dei prodotti fin dal momento in cui entrano nel nostro sito web, software e/o applicazioni.
L’aspetto positivo di questa professione è che, sebbene siano necessarie competenze di programmazione, non si tratta di un requisito obbligatorio; pertanto, è possibile inserirsi in un’incredibile varietà di settori professionali.
Progettista Ux/ui
Per implementare un modello di UX Design che si adatti alle esigenze dell’azienda, così come a quelle dell’utente o del cliente, è necessario tenere conto delle seguenti chiavi, che consentiranno un’efficace integrazione di questo modello.
3. Sviluppo del software necessario. Scrum è un esempio di metodologia agile, che può essere utilizzata per creare questo software in modo interattivo. Inoltre, consente di effettuare test nelle diverse fasi di sviluppo, per scoprire se soddisfa le esigenze.