Cosa ne pensate del graphic design yahoo

Vantaggi e svantaggi della progettazione grafica
Tuttavia, nonostante l’antichità dello strumento di disegno, non si tratta di essere contrari ai progressi tecnologici, anzi. Il disegno si è adattato agli eventi storici e continua a farlo. Se nella Storia dell’Arte abbiamo iniziato a disegnare sulla roccia con le dita e il sangue, oggi continuiamo a disegnare, anche se lo facciamo su tavolette grafiche e davanti a un computer.
In conclusione, l’apprendimento delle diverse tecniche di rappresentazione di un prodotto basate su schizzi, schizzi a mano libera e disegno tecnico è di grande importanza per permetterci di creare in modo più originale e di comunicare efficacemente.
L’apprendimento delle tecniche di rappresentazione di un prodotto è di grande importanza perché ci permette di pensare in modo diverso, ci rende più attenti, aumenta la nostra creatività e ci aiuta a comunicare in modo efficace.
Che cos’è l’opinione sul design grafico?
Il design grafico è considerato un’attività creativa che utilizza tecniche per trasmettere idee attraverso elementi che vengono catturati su supporti stampati e digitali, tra gli altri.
Che cos’è il design grafico per lei?
Il design grafico è l’arte della comunicazione visiva attraverso testi, immagini, simboli o illustrazioni. Può essere utilizzato per identificare un marchio, ricordare un messaggio, trovare un’offerta vantaggiosa o attirare il cliente ideale.
Quanto è importante il design grafico?
Il design grafico è servito a migliorare e trasformare il mondo in cui viviamo ed è entrato a far parte della nostra vita quotidiana, poiché ogni prodotto che utilizziamo ha un colore, una lettera, una forma, e tutto è nato dalla mente di un designer che ha creato una forma d’arte su quei prodotti.
Vantaggi della progettazione grafica
È possibile modificare l’aspetto della grafica SmartArt cambiando il riempimento della forma o del testo, aggiungendo effetti come ombre, riflessi, luci, evidenziazioni o bordi morbidi, oppure aggiungendo effetti tridimensionali (3D) come smussi o torsioni.
Quando si crea una grafica SmartArt, la grafica SmartArt e il relativo riquadro del testo vengono popolati con un testo segnaposto che può essere sostituito con le proprie informazioni. Nella parte superiore del riquadro Testo, è possibile modificare il testo che apparirà sulla grafica SmartArt. Nella parte inferiore del riquadro Testo, è possibile leggere una descrizione della grafica SmartArt.
Gli stili SmartArt includono riempimenti di forme, bordi, ombre, stili di linea, gradienti e prospettive tridimensionali (3D) e vengono applicati all’intera grafica SmartArt. È anche possibile applicare uno stile Forma individuale a una o più forme nella grafica SmartArt.
La seconda galleria, Cambia colori, offre una serie di opzioni di colore diverse per il Grafico SmartArt, ognuna delle quali applica uno o più colori per tematizzare le forme del Grafico SmartArt in modo diverso.
10 svantaggi della progettazione grafica
Esistono studi sulla psicologia del colore, ovvero su come i colori comunicano e trasmettono emozioni all’osservatore o al cliente. Per esempio, l’artista Josef Albers, che nel 1963 ha dimostrato in L’interazione del colore che il nostro occhio non percepisce mai un colore come è realmente. È un dato di fatto da tenere in considerazione, poiché un colore può essere percepito in modo diverso a seconda del colore con cui contrasta. È quindi importante che vengano effettuati diversi studi sui colori, che vengano provate diverse combinazioni fino a trovare quella che funziona davvero.
Il verde è un colore calmo e pacifico e rappresenta aspetti come la speranza, la salute e la pace. È stata utilizzata da marchi importanti come Starbucks, XBOX, Whole Foods, Tropicana, Spotify e Android.
Il rosso è un colore passionale, intenso, eccitante, in qualche modo aggressivo, e riflette valori come la vitalità e la forza. Alcuni famosi marchi che hanno utilizzato questo colore sono Coca Cola, Ferrari e Levi’s.
Esempi di design grafico
Sulla sua pagina Tumblr, Marissa Mayer (Presidente e CEO di Yahoo) ha spiegato che il processo di creazione del nuovo logo è stato fatto internamente, senza spendere milioni per consulenti esterni:
“Non volevamo linee rette nel logo. Le linee rette non esistono nella forma umana e sono estremamente rare in natura. Il tocco umano nel logo consiste nel fatto che tutte le linee e le forme hanno almeno una leggera curva”.
La struttura del logo è migliorata, ma presenta delle carenze, la tipografia mi sembra molto sottile e debole. Capisco che i creatori devono essere persone con molta esperienza, ma sono sorpreso dal fatto che l’abbiano creato in una sola notte. Ritengo che la creazione di un logo debba essere un lavoro noioso e coscienzioso, forse con più tempo alcuni difetti potrebbero essere risolti.