Cosa si intende per design thinking

Esempi di pensiero progettuale

Quando io e Amanda lavoravamo insieme a Branksome Hall Asia, volevamo che l’esplorazione di dispositivi semplici e dei concetti ad essi correlati fosse il fulcro del nostro processo di indagine PYP. L’idea centrale dell’unità era “Le persone usano la loro conoscenza dei gadget per facilitare il lavoro” ed è stata presentata nell’ambito del tema transdisciplinare “Come funziona il mondo”.

Durante questa unità di indagine, uno dei progetti indipendenti consisteva nel creare un dispositivo che motivasse gli studenti a leggere. Gli studenti hanno deciso di creare una semplice pista di biglie.

Ogni studente in grado di leggere un libro andava dal bibliotecario e forniva un breve riassunto o rispondeva a diverse domande di comprensione sul libro. Se la bibliotecaria determinava che lo studente aveva effettivamente letto il libro, gli consegnava una biglia e registrava il libro su un grafico a barre dietro il bancone della biblioteca. Lo studente rilascia la biglia dalla parte superiore del binario.

Muy interesante:  Come si presenta un lavoro di design

Il pensiero progettuale nell’educazione

Devo dire che il termine non è nuovo, in quanto è stato introdotto nel 1959 da John E. Arnold nel campo dell’ingegneria. Nel 1973 Robert McKim l’ha utilizzata nel suo libro Experiences in Visual Thinking e successivamente è stata portata all’Università di Stanford (USA).

Viviamo e vivremo in un mondo sempre più aperto alla creatività e all’innovazione. L’era digitale (la D di VUCAD) e la globalizzazione che fa leva su Internet sono inarrestabili. Le grandi aziende lo hanno capito e lo hanno trasferito nella loro organizzazione. La leadership svolge un ruolo fondamentale in questo senso.

Il pensiero progettuale pdf

15 dicembre 2022Sei appassionato di avere un impatto positivo sulla tua comunità e sul mondo?    Se la vostra risposta è “sì”, la Solv[ED] Youth Innovation Challenge, un’iniziativa del Massachusetts Institute of Technology (MIT) che cerca soluzioni alle sfide ambientali, sanitarie o economiche in tutto il mondo, fa per voi.

Muy interesante:  Letto ferro design

11 novembre 2022Avere una proposta di valore è essenziale per qualsiasi organizzazione per sopravvivere nel tempo, in modo che i clienti imparino a distinguerla e a sceglierla rispetto alla concorrenza.

4 novembre 2022Chiunque voglia fondare un’azienda deve diventare un problem solver, non solo per trovare il prodotto o il servizio che risolva davvero un problema della società, ma anche perché, all’interno dell’organizzazione che fonda, questa capacità sia la base per risolvere tutti i problemi che si presentano lungo il percorso.

28 ott 2022Il design incentrato sull’uomo sta rivoluzionando il mondo per il suo potenziale di creazione di servizi e prodotti innovativi che si adattano specificamente alle esigenze degli utenti.

Pensiero progettuale

… fiducia creativa: la capacità naturale di generare nuove idee e il coraggio di provarle. A tal fine, vi forniamo le strategie per superare quattro paure che frenano la maggior parte di noi: la paura dell’ignoto e del disordine, la paura di essere giudicati, la paura del primo passo e la paura di perdere il controllo.

Muy interesante:  Universal design for learning italiano

Nel suo TED Talk, How to build your creatConfidence, David Kelley ha spiegato come utilizzare un processo che lo psicologo Bandura ha chiamato “padronanza guidata”, che permette alle persone di diventare a proprio agio con l’ignoto o l’eccezionale un passo alla volta.

Con la fiducia costruita gradualmente e deliberatamente, emerge una rinnovata fiducia in se stessi, che Bandura ha chiamato “autoefficacia” o “autoefficacia”.la sensazione di poter cambiare il mondo e di poter raggiungere qualsiasi obiettivo ci si prefigga”.

L’ossessione per il cliente va oltre i dati quantitativi e qualitativi sui clienti e si muove intorno al feedback dei clienti per raccogliere informazioni preziose. Queste intuizioni iniziano con il processo errante dell’imprenditore, guidato da sensazioni viscerali, istinto, intuizione, curiosità e una mentalità da costruttore. La scoperta del prodotto si muove attorno a un ciclo di costruzione, rielaborazione, sperimentazione e iterazione.