Cosa vedere a milano design

Inviate i vostri commenti

Studenti: Bruno Campos, Alejandro Franco, Huatfe Hernández, Isaac Hermosillo, Paola Maldonado, Regina Rivero, Ivana Salazar Insegnanti: Ricardo Casas, Giancarlo Di Marco, Salvador Flores, Pedro Arturo Ruiz e Erick Salas.

Studenti: Karla D. Alonso, Luis C. Cortez, Paola V. Díaz, Paulina F. Flores, Regina de la Garza, Vera Hernández, María A. Insegnanti: Ricardo Casas, Giancarlo Di Marco, Salvador Flores, Pedro Arturo Ruiz e Erick Salas.

È anche creatrice di un canale Youtube, dove carica occasionalmente video di ricette di cucina facili e veloci, e ha creato un blog dedicato alla condivisione delle ricette che carica su questo social network.

Casa Manzoni

Situato nel centro storico di Milano, a pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele e dal Duomo, il The Street Milano Duomo | a Design Boutique Hotel offre camere in stile contemporaneo, la connessione WiFi gratuita in tutta la struttura e una terrazza arredata.

Muy interesante:  Quando presentare certificazione inglese politwcnico design

Questo hotel boutique si trova a soli 3 minuti a piedi dal Teatro alla Scala e a 700 metri dal Quadrilatero della Moda di Milano. L’aeroporto di Milano Linate dista 7 km dal The Street Milano Duomo.

Quando prenotate una tariffa non rimborsabile, assicuratevi che il nome sulla carta di credito utilizzata corrisponda al nome dell’ospite che soggiorna nella struttura. In caso contrario, è necessario inviare l’autorizzazione del titolare della carta al momento della prenotazione. Al momento del check-in, gli ospiti devono presentare la carta di credito utilizzata per garantire la prenotazione.

Al momento del check-in gli ospiti dovranno esibire un documento d’identità valido e una carta di credito. Tutte le richieste speciali sono soggette a disponibilità e possono comportare costi aggiuntivi.

Fondazione prada

Il programma può essere travolgente, quindi per aiutarvi a sfruttarlo al meglio, abbiamo parlato con alcuni esperti che ci hanno offerto i loro consigli su tutto, dai trasporti all’intrattenimento.

Muy interesante:  Come si viene pagat su 99 design

Del Rio consiglia di rimanere vicino alle linee della metropolitana rossa (M) o blu (S), che conducono alla fiera. Pellan preferisce alloggiare a Chinatown – che descrive come “tranquilla e confortevole” – e Fratti suggerisce di soggiornare vicino a Como o a Bergamo. “Sono città belle e non lontane da Milano”, dice.

L’acquisto dei biglietti della metropolitana può comportare lunghe code, quindi Del Rio acquista i biglietti giornalieri; Fratti li acquista nelle ore non di punta, in metropolitana o nelle edicole meno affollate.

Invece di accumulare cataloghi – che Pellan considera pesanti e facili da perdere – i nostri esperti preferiscono prendere biglietti da visita e usare i loro iPhone per prendere appunti e foto. “Se qualcosa attira la mia attenzione, tengo una brochure nello zaino”, dice Del Rio, “ma in generale non porto con me nulla che possa ostacolare il mio obiettivo principale: visitare il maggior numero possibile di stand.

Muy interesante:  Giradischi vinile design

Museo Profumo

Gallerie, spazi polifunzionali, mostre e progetti artistici sono in piena espansione a Milano, da vecchie fabbriche convertite in spazi culturali a nuovi musei dedicati all’arte moderna. Quali sono quelli che meritano una visita?

Negli edifici industriali del gruppo Ansaldo, un tempo utilizzati per la produzione di bobine per motori elettrici, scoprite il Pirelli Hangar Bicocca, che oggi ospita le opere di artisti contemporanei e sperimentali. L’installazione dei Sette Palazzi Celesti dell’artista tedesco Anselm Kiefer vi sorprenderà: sette torri di 90 tonnellate e più di 14 metri di altezza, fatte di container per il trasporto di merci, riempiono questo grande spazio, creando uno scenario fantascientifico con connotazioni post-atomiche.