Cosa vedere a siena design

Siena in un giorno

Siena, la stella della ToscanaLe strade circolari, labirintiche, pedonali e assolutamente seducenti di Siena vi attireranno. Siena ha storia, arte e architettura che hanno portato l’UNESCO a dichiararla Patrimonio dell’Umanità come perfetta incarnazione di una città medievale.

8- Raggiungere il Castello di Santa Barbara o Fortezza Medicea Un’antica fortezza medicea ospitata nel Parco della Lizza. Da qui si gode di una vista panoramica sulla città e sul Duomo.9- Prendete un aperitivoUn aperitivo in Piazza del Campo è la conclusione perfetta di una giornata perfetta! Dove? Il mio preferito è quello dei locali: @liberamente_osteria con il miglior aperitivo e la vista più perfetta.

10- Passeggiata nel centro storico Fare base a Siena è magico. Camminare per la città nella solitudine e nel silenzio della notte è un’esperienza spettacolare che consiglio vivamente. Le strade circolari medievali, i passaggi e le scalinate che collegano questa città sono spettacolari. Da non perdere Bianchi di Sopra e la circostante Piazza del Campo. Per alcune opzioni di visite guidate e tour di Siena, vi consiglio di controllare e prenotare qui!

Muy interesante:  Che cos è un sedicesimo in design

Siena, conoscere l’Italia

Se state programmando un viaggio in Toscana, non potete perdervi Siena. In Toscana, è vero che Firenze e Pisa hanno la maggior parte della popolarità, il che lascia la città di Siena come una visita in secondo piano. Se decidete di visitare Siena, vi aspetta una grande scoperta nel vostro viaggio in Toscana.

Nel cuore della città si trova Piazza del Campo, uno dei simboli della città.  Ha la forma di un ventaglio con un’incredibile spianata intorno dove ci si può sedere per ammirare e fotografare questa caratteristica piazza.

In seguito, si può fare una piacevole passeggiata per le strade della città fino a raggiungere la Basilica di Santo Domingo, che si trova in una zona alta della città. Si tratta di un edificio in stile gotico costruito in mattoni tra il 1226 e il 1265.

Cosa vedere a Siena

Considerata uno degli spazi urbani più attraenti d’Europa, la Piazza del Campo, in italiano Piazza del Campo, è una delle più grandi e belle piazze medievali sopravvissute e costituisce il cuore della vita cittadina. Il terreno è fatto di mattoni rossi, con una forma concava a conchiglia. È inoltre divisa in 9 parti che rappresentano i 9 quartieri della città, chiamati anche contrade.

Muy interesante:  Come diventare cake designer professionista

In stile gotico toscano, oggi ospita un museo dove si possono ammirare collezioni di dipinti, affreschi e sculture della storia di Siena; nello stesso Palazzo Pubblico si trova la bellissima Torre del Mangia, un alto campanile di oltre 100 metri che si può scalare (solo se si è abbastanza in forma per salire molte scale e non si soffre di vertigini, dato che ci sono 505 scalini) da cui si ha una bellissima vista panoramica di tutta la città di Siena e della campagna circostante.

Nel 1666, la campana originale fu sostituita da quella attuale, ma un problema durante la sostituzione ne impedì il corretto funzionamento. Lo dimostra il suono stonato del meccanismo automatico, anche se quando si suona manualmente il suono è buono. Per chi volesse ascoltarlo, può farlo sul Palio di Siena.

Muy interesante:  Tavolo da esterno design

Guida di Siena

Per chi visita Siena c’è una ricchezza di bellezze architettoniche come il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. Inoltre, la città offre una serie di fantastici musei e gallerie, come il Museo Civico di Siena e la Galleria Nazionale. Il centro storico di Siena è uno dei meglio conservati della regione ed è un vero piacere da esplorare.

Inoltre, l’interno del palazzo contiene alcuni affreschi assolutamente stupefacenti: praticamente tutte le stanze principali dell’edificio sono ricoperte da decorazioni ornamentali e splendidi dipinti.

All’interno del battistero si trovano decorazioni sublimi: le pareti sono rivestite di marmo policromo bianco e nero (completo) e i soffitti sono ricoperti da intricati e dettagliati affreschi rinascimentali.

Buono e cattivo governo è il titolo del ciclo principale di affreschi; questa serie, bella e istruttiva, raffigura vari aspetti del governo locale e offre una fantastica visione della storia di Siena.