Come dipingere un murale a casa

Chi l’avrebbe mai detto, vero? Che qualcosa di così quotidiano come un post-it possa creare composizioni e ritmi così belli sulla parete… Serve anche come supporto per scrivere i vostri compiti, le vostre idee, i vostri piani o per creare il vostro calendario dinamico, riempiendo di vita quella vecchia e noiosa parete.

Per gli amanti della natura, i fiori di carta sono una scelta perfetta, perenni e privi di cure. Sono molto facili da realizzare con la carta velina o con carte speciali e su internet ci sono molti tutorial per il fai-da-te. Possono essere combinati in un murale artistico dalla linea asimmetrica e organica o all’interno di lettere corporee creando composizioni diverse. Per le occasioni speciali si possono utilizzare fiori freschi recisi, ideali per varie celebrazioni, anniversari o matrimoni all’aperto.

Un vero e proprio classico. Sia nei vinili da parete che nelle scritte, semplici o retroilluminate, la tipografia aggiunge un tocco molto personale alla casa. Potete creare i vostri testi o frasi chiave e infondere la vostra filosofia di vita nelle diverse aree della vostra casa.

Immagini di murales

L’arte murale è strettamente legata all’architettura e dipende da essa non solo per la conservazione, ma anche per la considerazione visiva. Tradizionalmente, la tecnica originale della pittura murale rinascimentale è l’affresco e le sue varianti a fresco o a secco. L’applicazione di vernici ad olio e successivamente di vernici sintetiche sono tecniche caratteristiche dei murales di oggi, combinate con altri materiali e basi diverse con cui il muro è stato precedentemente trattato. All’interno di questa classificazione possiamo citare quelle opere di grandi dimensioni realizzate su tela, canvas, supporti metallici o un altro tipo di supporto rigido (plastica, legno, ecc.) che vengono poi fissate alla parete.

Muy interesante:  Per forma resistenza superficie design

Alla base della parete, l’opera scultorea viene lavorata direttamente su di essa. Può essere un bassorilievo o un bassorilievo, a seconda del suo spessore rispetto allo sfondo. Possono essere realizzati in materiali come cemento, pietra ricostituita, marmo, resine sintetiche, legno, ecc. La luce gioca un ruolo particolarmente importante, in quanto permette di far risaltare il rilievo e di intravedere le figure modellate.

Murales per interni

L’installazione dei fotomurali è semplice, una volta acquistati basta attaccarli alla parete che si vuole decorare, poiché sono realizzati con un materiale resistente e di qualità, in genere un tipo speciale di tela, svolgere questo lavoro non è un problema, tranne che per il fatto che sarà necessario l’aiuto di terzi se il murale è molto grande. Esistono anche murales che si possono adattare allo spazio necessario.

Muy interesante:  Dove vendono carta da parati design a roma

Le pareti dipinte in un colore uniforme o in una combinazione bicolore possono sembrare molto belle, ma non sono una decorazione molto attraente. Inoltre, la pittura murale è una delle decorazioni classiche preferite da molti, ma se si vuole ottenere un look più contemporaneo si dovrebbe iniziare a pensare ad altre idee come l’applicazione di fotomurali per la decorazione.

Ma i fotomurali per la decorazione non si usano solo nei soggiorni, anche se è qui che vengono maggiormente utilizzati, ma si possono decorare anche le pareti delle camere da letto, delle cucine e delle sale da pranzo. Sono una buona alternativa per quando vogliamo dare alle nostre pareti un aspetto più rinnovato, in quanto le ricoprono quasi completamente, non necessitano di una vernice di fondo e possono essere utilizzate anche per coprire quei difetti di verniciatura e costruzione che erano visibili a occhio nudo.

Muy interesante:  Parete attrezzata design moderno

Murales a casa

in 3 metri di muro la cosa normale è usare 2 rotoli, ma dipende dall’altezza. per quanto riguarda le carte si va dai 30€ a rotolo a quello che si vuole spendere, ho visto fino a 900€ a rotolo perché hanno materiali naturali, ma non credo sia il caso e una buona carta si può avere tra i 50 e i 100€ a rotolo. e…

Salve, abbiamo un picco che necessita di alcune riparazioni alle pareti e ai soffitti. L’appartamento aveva il gotelé sia sui soffitti che sulle pareti, ma dopo aver cambiato le finestre e le prese di corrente sono rimaste alcune chiazze lisce. Vorremmo lasciare tutto uniforme (con il gotelé perché è quello che abbonda nell’appartamento). Quanto costerebbe? Dovremmo riparare il cambio di 3 finestre e?

Sono d’accordo con Jacobo Rios e Salvador Escriva, sia in termini di prezzo che di tempo. La cosa migliore da fare è affidare a due operai il compito di ricoprire tutta l’area circostante e applicare la vernice a punti. E come si suol dire, è necessario azzeccare lo spessore della vernice e l’aria della macchina, perché se non lo si fa, è un lavoro pasticciato.