Designando significato
Designazione rae
Parte del significato di un termine, che si riferisce all’insieme degli attributi, delle proprietà o delle caratteristiche che un oggetto o una classe di oggetti deve possedere affinché una particolare parola possa essere applicata ad esso. La designazione è anche il criterio con cui una parola viene utilizzata. Insieme alla denotazione, costituisce una delle diverse coppie semantiche, come intensione/estensione (Carnap), senso/riferimento (Frege), ma anche denotazione/connotazione (J.S. Mill) e comprensione/estensione, che costituiscono il significato totale di un termine, essendo la denotazione un concetto simile a quello di intensione, comprensione e senso.
Assegnato o designato
STORIA E CULTURAFIL. DI MATEMATICAFIL. DI NATUREPHIL. DI RELIGIONEFILOSOFIA. DELLA SCIENZAFILOSOFIAFILOSOFIA. DELLE FILOSOFIE. FILOSOFIA DEL LINGUAGGIOFILOSOFIA DELL’ORIENTEFILOSOFIA DELLA POLITICA E DEI SOCIALISMILOCUZIONI E IDIOMILOGIAMETAFISICA OPEREPERIODI E GRUPPIPSICOLOGIA E FILOLOGIA. PSICOLOGIA E FILOLOGIA DELLA MENTERELIGIONEESSENZE TERMINI SPECIALI
Informazioni di base sul trattamento dei dati (LO 3/2018 e Regolamento (UE) 2016/679 [RGPD]). Titolare del trattamento: GEMINATAE E-DITIONES. Scopo: offrire e gestire i nostri servizi di dizionario filosofico online. Diritti: Potete esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del RGPD, che sono illustrati nella nostra informativa sulla privacy.
Sinonimo designato
Una designazione può riferirsi a una carica o a una posizione assunta da una persona. Quando un’autorità designa un soggetto ad assumere una responsabilità, gli conferisce determinate competenze in una certa area.
Le denominazioni possono anche essere legate alla scelta di qualcosa per acquisire un certo status. Si può quindi parlare della designazione di una città come Capitale europea della cultura o della designazione di un’antica chiesa come Patrimonio dell’umanità.
In senso analogo, la designazione può essere la nomina di una persona per un premio o un riconoscimento: “La Federazione Internazionale di Pallavolo ha annunciato la nomina di Poh Jahn Liu a giocatore della stagione”, “La nomina di Michael Fanstein a membro del comitato d’onore dell’istituzione ha generato una grande controversia”.
In particolare, grazie a questa combinazione alfanumerica, chi deve acquistare un cavo e ne ha uno davanti agli occhi potrà conoscere aspetti come il marchio commerciale che lo ha realizzato, il tipo di armatura che ha, il rivestimento esterno che ha, il suo conduttore o le normative che sono state seguite per realizzarlo.
Che cos’è la designazione del personale?
Per essere nominata, una persona deve far parte di un gruppo di candidati eleggibili. A tal fine, i candidati devono aver presentato determinati meriti o capacità. La nomina implica un premio o un riconoscimento e spesso si svolge una cerimonia in cui la nomina viene effettuata.
L’uso del termine designazione non si riferisce esclusivamente alla sfera personale, ma viene applicato anche in altre circostanze. Si pensi, ad esempio, alle città in lizza per la candidatura olimpica. In questo contesto, le diverse città competono tra loro e puntano al riconoscimento finale. C’è un atto di una certa solennità in cui si nomina una certa città come quella che è stata scelta come la più adatta. È il momento della designazione, una situazione con un esito definitivo, in cui c’è un vincitore (la città scelta) e un perdente o dei perdenti (quelli che non sono stati scelti).
La designazione come meccanismo elettorale è talvolta controversa. Ciò si verifica quando non ci sono sufficienti garanzie di trasparenza nel processo di designazione o nel caso in cui la designazione sia considerata ingiusta, in quanto esiste un candidato con maggiori meriti rispetto a quello designato.