È obbligatorio designare un responsabile del trattamento

Layout e cartella condivisa | Programmazione in ASP.NET MVC 5

La riforma fiscale per il 2022 rispetta la promessa dell’esecutivo federale di non creare nuove tasse, ma per mantenere questo impegno nelle disposizioni fiscali sono stati rafforzati i poteri di gestione e controllo delle autorità fiscali per individuare l’evasione ed eliminare qualsiasi vantaggio per i contribuenti che consenta loro di evitare di pagare le tasse.

Inoltre, queste riforme hanno rafforzato altre azioni perseguite dallo Stato messicano, come la prevenzione del riciclaggio di denaro e l’individuazione di operazioni simulate. Pertanto, il nuovo obbligo di identificare il beneficiario effettivo delle operazioni effettuate dal contribuente ha questo obiettivo.

Sono obbligati anche i terzi, in ragione del loro intervento, i notai, gli intermediari, qualsiasi altra persona coinvolta nella formazione o nell’esecuzione dei contratti o degli atti giuridici che danno luogo alla costituzione della persona giuridica o all’esecuzione del trust o di qualsiasi altra figura giuridica, nonché gli enti o i membri del sistema finanziario.

Prossimamente: Dichiarazione sulla proprietà effettiva

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), direttamente applicabile nel nostro Paese il 25 maggio 2018, fornisce un quadro di conformità modernizzato e basato sulla responsabilità per la protezione dei dati in Europa.

Muy interesante:  Lampadario oro design

Il diritto alla protezione dei dati personali fa parte dei diritti tutelati dall’articolo 8 della CEDU. Questo garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare, del domicilio e della corrispondenza e determina le condizioni in cui le limitazioni a questo diritto possono essere accettabili.

Con l’avvento delle tecnologie informatiche negli anni Sessanta, è cresciuta l’esigenza di norme più dettagliate per la tutela degli individui. E per proteggere i loro dati (personali).

La Convenzione 108 si applica a tutti i trattamenti di dati effettuati dal settore pubblico e privato. Ad esempio il trattamento dei dati effettuato dalle autorità giudiziarie e di polizia.

Windows 10: disabilitazione dell’uso obbligatorio dei driver

Desideriamo informarvi del nuovo obbligo fiscale relativo alla figura del beneficiario di controllo che, a partire dal 1° gennaio 2022, tutte le persone giuridiche, i trust e le altre entità giuridiche dovranno rispettare.

Muy interesante:  Piccole librerie design

In conformità con le disposizioni dell’articolo 32-B Ter del Codice Fiscale Federale (CFF), a partire dal 1° gennaio 2022, tutte le persone giuridiche, i trust, nonché le parti contraenti o i membri, nel caso di qualsiasi altra persona giuridica, sono obbligati a ottenere e conservare, come parte della loro contabilità, e a fornire al Servizio di Amministrazione Tributaria (Servicio de Administración Tributaria, S.A.T.A.) le informazioni sul beneficiario controllante, e a fornire al Servizio dell’Amministrazione fiscale, quando richiesto da tale autorità, informazioni affidabili, complete e aggiornate sui loro beneficiari controllanti, nella forma e nei termini stabiliti da tale organo decentrato attraverso le norme generali, che sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale della Federazione il 27 dicembre 2021.

Indipendentemente dalle sanzioni, l’inadempienza genera l’emissione di un parere di conformità agli obblighi fiscali in senso negativo, ai sensi dell’articolo 32-D del CFF stesso.

Gestione delle risorse con ManageEngine ServiceDesk Plus

A seguito della Riforma Fiscale in vigore dal gennaio 2022, in particolare negli articoli da 32-B Ter a 32-B Quinquies del Codice Tributario Federale (CFF), le persone giuridiche, i trust e le forme giuridiche hanno un nuovo obbligo in materia fiscale relativo all’identificazione della figura del beneficiario del controllo, con lo scopo principale di evitare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Muy interesante:  Chi do design esposizione

Il Beneficiario Controllante è praticamente qualsiasi persona fisica o gruppo di persone fisiche che partecipa, possiede e controlla una persona giuridica, un trust o qualsiasi altra forma giuridica; sottolineando che si tratterà sempre di una persona fisica e non di un’entità giuridica.

L’aggiunta della figura del beneficiario controllante al Codice fiscale federale ha lo scopo di evitare l’evasione fiscale e di realizzare lo scambio di informazioni tra i Paesi, nonché di evitare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Con l’attuazione del nuovo regime fiduciario semplificato RESICO, i contribuenti registrati devono essere informati dei principali obblighi che dovranno rispettare correttamente davanti alle autorità fiscali.