Per fare la design di interni ci vuole una laurea

Materiali per lo studio del design d’interni

Durante gli studi, gli studenti acquisiranno conoscenze artistiche, umanistiche e tecniche di base per combinarle con la loro creatività e rispondere alle esigenze degli spazi abitativi, adattandoli alle loro necessità e rendendoli più attraenti, confortevoli e meglio attrezzati.

In questa sezione troverete alcune delle caratteristiche del profilo consigliato a chi studia questi studi. Per individuare le vostre capacità e i vostri interessi, vi consigliamo di sottoporvi al nostro test di orientamento, che vi aiuterà a capire meglio come siete fatti per esplorare itinerari formativi e professioni che rispondono alle vostre preferenze e in cui potrete valorizzare il vostro profilo.

Quale diploma di maturità devo conseguire per l’interior design?

Se avete già deciso di scegliere una laurea in Interior Design, la vostra laurea di primo livello è in Arte. Qui si studiano tutte le discipline legate all’arte, al linguaggio e alle lingue, oltre a letteratura, storia, filosofia, design, ecc.

Come si chiama un designer d’interni?

L’interior designer è una persona che progetta gli interni di uffici, abitazioni o strutture commerciali con criteri estetici e funzionali.

Muy interesante:  Vasi per piante da interno design

Qual è la differenza tra un architetto e un interior designer?

Mentre l’architetto cerca di progettare la struttura di un edificio e di fornire consulenza sulla sua costruzione, l’architetto d’interni cerca di aggiornare un interno rimodellando uno spazio.

Per studiare interior design è necessario saper disegnare.

Studiare a distanza è possibile grazie alla gamma di corsi offerti. Il vantaggio è che ci sono molti corsi gratuiti o a prezzi molto bassi. Inoltre, sono specializzati in aree specifiche, quindi sono molto orientati alla professionalità.

Per darvi un’idea, con questo tipo di formazione non solo otterrete le conoscenze e la formazione necessarie per svolgere questo tipo di lavoro. Otterrete inoltre la formazione necessaria per inserirvi come professionisti in questo mondo e poter così ottenere più facilmente ordini. Come avviene nella maggior parte dei corsi di laurea, alla fine degli studi agli studenti viene offerto un tirocinio. In questo modo, potrete mettere in pratica le vostre conoscenze e dimostrare quanto valete. Ricordate che gli stage vi aiuteranno a guadagnare punti in un mercato molto competitivo.

Muy interesante:  Quanto viene pagata un interior designer

La laurea in design d’interni richiede matematica

Questo corso post-laurea è progettato per fornire una comprensione approfondita dei compiti e dei concetti più tecnici e l’esecuzione di lavori pratici complessi. Con questo master acquisirete le competenze necessarie per poter svolgere il vostro lavoro nelle aziende più prestigiose ed esigenti del Paese e in tutti i tipi di progetti internazionali.

Non scartate inizialmente la possibilità di seguire un corso online, che è migliorato enormemente in termini di qualità (non ha nulla da invidiare alla formazione faccia a faccia) e vi permetterà di studiare e lavorare allo stesso tempo senza i grattacapi che derivano dal pendolarismo quotidiano verso un centro studi.

Giornalista dell’Università di Santiago specializzata in marketing digitale e scrittura di media online. Ha lavorato per media come La Voz de Galicia e per agenzie di pubblicità e marketing in Galizia.

Cosa serve per diventare designer d’interni

Se vi piace la decorazione, avete capacità organizzative, creatività e sensibilità artistica, il lavoro di interior designer è fatto per voi. Si tratta di una professione in forte espansione e sempre più richiesta. Vi spieghiamo tutto quello che dovete sapere per trasformare la vostra passione in un lavoro.

Muy interesante:  Corsi per diventare interior designer

Prima di tutto, è necessario definire che cos’è un arredatore d’interni. Questa professione è solitamente descritta come la pianificazione e la realizzazione di progetti di decorazione per abitazioni, ma anche per uffici, negozi e altri spazi. Non si tratta solo di sviluppare un’idea, ma anche di guidare ed eseguire progetti di decorazione e le richieste di diversi tipi di clienti.

L’arredatore d’interni si occupa principalmente degli aspetti estetici dell’allestimento e dell’arredamento di un determinato spazio. In un certo senso, una serie di compiti simili a quelli svolti da un vetrinista, anche se proiettati in uno spazio diverso e più ampio:

Per diventare decoratore d’interni è necessario soddisfare una serie di requisiti. È essenziale avere qualità naturali innate, ma è anche necessario avere la giusta formazione per sviluppare tutto questo talento.