Perché si sfaldano le unghie

Perché le unghie dei bambini si sfaldano
Sebbene la desquamazione dei piedi non sia una condizione grave, è importante sapere perché si verifica per poterla trattare in modo efficace. Ecco le 6 cause principali della desquamazione dei piedi:
Con l’arrivo del caldo e delle alte temperature, la pelle tende a disidratarsi più del solito, portando a questa desquamazione o addirittura alla comparsa di screpolature, ad esempio sui talloni. Nel nostro articolo “Talloni secchi e screpolati” vi parliamo di questa patologia e della sua soluzione definitiva in soli 7 giorni.
Il piede è solitamente protetto per la maggior parte del tempo da scarpe e calze. Per questo motivo, è importante adattare progressivamente il cambio di calzature in determinate stagioni. In altre parole, se arriva il caldo estivo e continuiamo a indossare scarpe invernali, la pelle si surriscalda e può spellarsi.
Un’altra causa di desquamazione è la micosi del piede, ad esempio la cosiddetta dermatite esfoliativa (infezione della pianta del piede). Tuttavia, esistono molti tipi di funghi che colpiscono i piedi; per questo motivo, vi lasciamo con il post “Funghi e infezioni cutanee ai piedi: quali sono i più comuni?
Unghie sfaldate e rigate
Se avete una manicure permanente, vi consiglio di usare un tampone per limare la superficie e solo fino a quando la lucentezza è stata rimossa. Si dovrebbe presentare poco, e ho visto che la maggior parte delle persone presenta troppe pratiche.
Per la vitamina A si consiglia il paté di fegato, la paprika, la patata dolce, le carote, la zucca, la lattuga, il melone… La vitamina B si trova nelle noci, nel salmone, nel fegato, nel tuorlo d’uovo, nelle sardine in scatola, nell’avocado, nel cavolo nero.
La biotina non è altro che la vitamina B7, B8 e H. Si trova infatti in alimenti come il tuorlo d’uovo, le verdure, le noci e il pesce grasso, già menzionati in precedenza. In uno stile di vita frenetico come quello odierno, spesso è difficile seguire una dieta sana ed equilibrata. Per questo motivo la biotina si trova in farmacia sotto forma di integratori.
Unghie che si spezzano a strati rimedio casalingo
La carenza di vitamina B12 causa la cosiddetta anemia perniciosa, una condizione grave che deve essere diagnosticata da un medico. La soluzione è l’integrazione sotto controllo medico. La carenza può essere dovuta a una dieta vegana rigorosa (che può essere migliorata con un’integrazione) o a una scarsa assimilazione di questa vitamina dovuta a malattie più gravi di origine intestinale.
“Se non si legge, non succede nulla. Se leggi, succedono molte cose”, così Gandhi si riferiva al piacere della lettura, un’abitudine che ci arricchisce mentalmente e ci aiuta a ottimizzare le nostre facoltà. In che modo ci può giovare?
Trattamento per unghie fragili e sfaldate
L’epidermide è lo strato più esterno della pelle. Questo strato esterno resistente e protettivo è sottile in alcune aree e spesso in altre. L’epidermide è costituita da strati di cellule che vengono costantemente rimossi e rinnovati. In questi strati sono presenti tre tipi speciali di cellule:
Sotto l’epidermide si trova il derma. Qui si trovano i vasi sanguigni, le terminazioni nervose, le ghiandole sudoripare e i follicoli piliferi. Il derma nutre l’epidermide. Nel derma sono presenti due tipi di fibre (collagene ed elastina) che aiutano la pelle a distendersi e a rimanere soda.
Lo strato più profondo della pelle è il tessuto sottocutaneo. È costituito da tessuto connettivo, vasi sanguigni e cellule che immagazzinano il grasso. Questo strato aiuta a proteggere il corpo da urti e altre lesioni e a mantenere la temperatura corporea.
Alla base del follicolo si trova la papilla, che è il punto in cui avviene la crescita del pelo. Le papille contengono un’arteria che nutre la radice del capello. Quando le cellule si moltiplicano e producono cheratina per indurire la struttura, vengono spinte fuori dal follicolo e attraversano la superficie della pelle sotto forma di capelli o peli vellutati.