Porte per interni

Decorate la vostra casa all’esterno ma anche all’interno. Qui parleremo dell’importanza delle porte interne, che vi aiuterà a saperne un po’ di più su come trovare le porte perfette che renderanno la vostra casa, insieme a tutti gli altri oggetti in essa contenuti, un luogo accogliente e confortevole.

Quando si parla dell’arredamento di una casa, raramente si legge o si sente parlare dell’importanza delle porte. È vero che ci sono persone che decidono di non installarli per motivi di spaziosità e di unione di tutti gli ambienti che compongono la casa. Nella maggior parte dei casi, però, le porte sono indispensabili e fanno parte dell’arredamento della casa.

Una porta che non può mai mancare in una casa è quella d’ingresso. Tuttavia, anche se ci sono persone che non le amano, le altre porte che separano le diverse aree della casa sono necessarie perché, oltre a proteggerci dal freddo e a risparmiare sul riscaldamento e sull’aria condizionata, ci sono molte occasioni in cui abbiamo bisogno di stare da soli, nella nostra privacy.

Modelli di porte interne

Il tipo di porte che si sceglie per queste ristrutturazioni può diventare una parte cruciale del progetto. Quando si parla di porte interne, si tende a pensare immediatamente a una porta a battente. Tuttavia, esistono molte altre alternative più funzionali.

Muy interesante:  Come fare un buon curriculum da interior designer

Oggi lo spazio a disposizione nelle nostre case è limitato. La semplice modifica del tipo di porta può avere un grande impatto sul modo in cui la si percepisce e la si vive quotidianamente. Una camera singola, ad esempio, può essere trasformata in una camera matrimoniale. E semplicemente liberando lo spazio extra necessario per aprire una porta a battente.

Tuttavia, se quello che si vuole ottenere è l’unione di due stanze adiacenti, mantenendole come aree separate, la soluzione può andare oltre una singola porta. In questo caso è consigliabile optare per una parete divisoria mobile che sostituisca il muro. In questo modo è possibile unire due stanze in una e separarle quando necessario.

Godere di un corridoio ampio e senza ostacoli non solo garantisce una maggiore accessibilità a chi ne ha bisogno, ma migliora anche la circolazione tra gli ambienti. Inoltre, aiuta a ridefinire la funzione di ogni spazio.

Porte in legno per interni moderni

Da qualche stagione il grigio, spesso considerato serio e triste, si sta imponendo nella decorazione d’interni. Questo colore si è lasciato impregnare da tonalità più calde, dando vita a colori eleganti, freschi e molto moderni. Infatti, nelle stanze classiche, come in questa proposta, non falliscono. In questo caso, nelle stanze in cui i soffitti sono anche alti, la scelta di una boiserie dello stesso colore darà uniformità e continuità a tutta la casa.

Muy interesante:  Quanto viene pagato un interior design

Come dare calore a una stanza bianca con il colore? Dipingendo le porte di beige! Pur essendo un colore direttamente correlato al bianco, le sue tonalità sono più calde, il che lo rende perfetto per aumentare la temperatura della stanza senza rischiare nulla. Un’altra delle sue virtù? Si abbina a tutta la gamma cromatica, dalla più fredda alla più calda, senza perdere la sensazione di calore ed eleganza del colore beige.

Per gli amanti delle decorazioni rilassate che non vogliono rinunciare al colore, dipingere una porta in verde menta è una soluzione accattivante che riempirà di gioia la camera da letto. Si abbina bene al bianco e ai toni neutri, come in questa proposta di IKEA, ma può anche essere abbinato a colori più forti come il nero o il grigio, dando vita a stanze eleganti che non perdono la loro freschezza. E anche con altri colori pastello otterrete una decorazione eclettica e personale.

Porte interne moderne in alluminio

La prima cosa da fare è valutare ogni caso in particolare, meglio se con l’aiuto di un professionista specializzato o di un interior designer, perché le porte scorrevoli non sono sempre praticabili, per quanto ci piacciano. Stiamo parlando di installazione. È sempre più facile quando si tratta di una riforma integrale, perché se vogliamo che sia nascosta all’interno della parete, è necessario un intervento edilizio. Inoltre, è necessario tenere conto del fatto che attraverso la parete non passano impianti elettrici o prese d’acqua, né si vuole appendere alcunché.

Muy interesante:  Quanto costa progetto interior design

Il vantaggio della porta a vetri è che lascia intravedere l’altro lato, guadagnando in continuità visiva, ma a volte abbiamo bisogno che la visione non sia così pulita. Per esempio, dal soggiorno alla cucina, perché la cucina non è sempre in ordine. In questi casi, il vetro può essere trattato con una finitura fumé per nascondere la vista.

Perché non installare uno specchio nella porta stessa? È un modo per evitare di appenderlo alla parete, lasciando spazio libero per altri oggetti. Anche se forse l’azione di aprirlo in formato scorrevole costa un po’ di più a causa del peso. Altrimenti, sono tutti vantaggi.