Quale organo dello stato designa il responsabile

Esempi di capi di Stato

Articolo 66.2 della Costituzione: Le Cortes Generales esercitano il potere legislativo dello Stato, approvano il bilancio, controllano l’azione del Governo e hanno gli altri poteri attribuiti loro dalla Costituzione.

Innanzitutto, vengono definite le tre funzioni classiche dei sistemi parlamentari: approvare le leggi (funzione legislativa), dare il via libera ai conti dello Stato (bilancio) e controllare l’azione dell’esecutivo (controllo) sono le competenze fondamentali dell’attività parlamentare. Inoltre, il testo del 1978 afferma che le Camere “hanno gli altri poteri loro attribuiti dalla Costituzione”.

Inoltre, nomina i membri del Consiglio di Amministrazione della RTVE Corporation e quelli dell’Osservatorio della Vita Militare, e partecipa alla nomina di molte altre cariche, come il presidente dell’Agenzia Efe o i consigli di amministrazione di organi di controllo indipendenti come la Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (CNMC) e la Commissione Nazionale del Mercato dei Titoli (CNMV).

Capi di Stato mondiali

Il Gabinetto e le agenzie federali indipendenti sono responsabili dell’applicazione e dell’amministrazione quotidiana delle leggi federali. Questi dipartimenti e agenzie hanno missioni e responsabilità molto diverse tra loro, come quelle del Dipartimento della Difesa e dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente, dell’Amministrazione della Sicurezza Sociale e della Commissione per i Titoli e gli Scambi.

Muy interesante:  Cosa fa un graphic design

In base all’articolo II della Costituzione, il Presidente è responsabile dell’esecuzione e dell’applicazione delle leggi create dal Congresso. Quindici dipartimenti esecutivi, ciascuno guidato da un membro nominato del Gabinetto del Presidente, svolgono l’amministrazione quotidiana del governo federale. Ad esse si aggiungono altre agenzie esecutive come la Central Intelligence Agency (CIA) e l’Environmental Protection Agency, i cui capi non fanno parte del Gabinetto, ma sono sotto la piena autorità del Presidente. Il Presidente nomina anche i capi di oltre 50 commissioni federali indipendenti, come il Federal Reserve Board o la Securities and Exchange Commission, nonché giudici federali, ambasciatori e altri uffici federali. L’Executive Office of the President (EOP) è composto dal personale diretto del presidente e da enti come l’Office of Management and Budget e l’Office of the U.S. Trade Representative.

Differenze tra capo di governo e capo di Stato

Nominato dal Presidente, come gli altri ministri, il Capo di Gabinetto è l’organo non eletto che la Costituzione pone a capo dell’Amministrazione e del rapporto tra l’Esecutivo e il Legislativo, alle cui Camere ha il dovere di riferire periodicamente sull’andamento del Governo, un’agenda che comprende molto più della propria amministrazione. Come il capo dell’esecutivo che lo nomina, ha i poteri previsti dall’articolo 100 della Costituzione, mentre quelli dei ministri sono limitati alle “questioni riguardanti il regime economico e amministrativo dei rispettivi dicasteri” dall’articolo 103. Questi poteri riducono quelli che il testo costituzionale del 1860 affidava al Presidente, introducendo un presidenzialismo attenuato[1].

Muy interesante:  Chi produce il pagani design

[1] Certo, con delle sfumature. Enrique Paixao approfondisce questa idea in Las Reformas del Sistema Institucional, cap. III El Jefe de Gabinete, in La Reforma de la Constitución, ed. Rubinzal-Culzoni, 1994, pp. 291, 309, 317. Lì si afferma la volontà di allontanarsi dalla concezione alberdiana del Ramo Esecutivo, trasferendo a questo organo il capo dell’amministrazione, uno dei cinque che la Costituzione del 1853 poneva sotto la responsabilità del Presidente – quello dello Stato, quello dell’amministrazione, quello del governo, quello militare e il capo territoriale del Governo Federale; anche questo viene eliminato dall’articolo 129 finché la sede rimane nella Città Autonoma di Buenos Aires. In quella sede si chiarisce che l’idea non è pienamente condivisa dal coautore del saggio, Alberto García Lema, che ritiene che il Presidente mantenga il potere di avocazione rispetto alle materie di competenza del Capo di Gabinetto (p. 112).

Muy interesante:  Legno riciclato design

Funzioni del Capo dello Stato

Questa legge organica stabilisce e regola le competenze, l’organizzazione, la composizione, i requisiti, le funzioni, la sistematizzazione delle informazioni, la partecipazione dei cittadini e il regime economico del Consiglio nazionale della giustizia e della Commissione speciale.

d. Principio di imparzialità. L’esercizio delle funzioni previste da questa legge deve basarsi su parametri oggettivi, nel quadro della Costituzione e delle altre norme che compongono l’ordinamento giuridico.

g. Principio di pubblicità. Tutte le attività e le disposizioni degli organismi coperti da questa legge sono diffuse attraverso i rispettivi siti web istituzionali, nonché l’uso di tecnologie informatiche al fine di ottenere la massima accessibilità possibile.

j. Principio di verità materiale. Con ciò può verificare pienamente i fatti che sono alla base delle sue decisioni, e a tal fine può raccogliere le informazioni che ritiene necessarie per verificare o confutare la verità documentale che gli è stata presentata.