Quali forme geometriche formano il corpo umano nel design

Guida completa al disegno
Combinare le forme con altri elementi visivi che fanno parte della nostra composizione può aiutare a riflettere un messaggio in modo più chiaro. La mente umana può essere piuttosto imprevedibile e la percezione gioca un ruolo fondamentale nel successo di una composizione visiva.
La psicologia della forma è la disciplina che studia l’influenza che le forme hanno sulle persone. Suggerisce che a ogni forma può essere attribuito un insieme di significati o concetti, perché hanno un impatto diretto sulla nostra consapevolezza e sul nostro comportamento.
Sappiamo che è possibile percepire e analizzare ogni elemento visivo in termini di forma. Ad esempio, il sole viene spesso interpretato come un cerchio circondato da linee rette che simboleggiano il sole e i suoi raggi. Sappiamo anche che il triangolo può simboleggiare la cautela, ma potete dire perché? Perché non associamo la cautela a un’altra forma, come il cerchio o il quadrato?
La psicologia della forma sostiene che ogni forma ha un proprio significato e può influenzare la nostra mente in modi diversi. Esistono persino alcuni test psicologici che utilizzano le forme per “definire la personalità” o la condizione mentale di un individuo. Si ritiene che la forma preferita o la scelta rapida di una forma possa rivelare alcuni tratti profondi della vostra personalità.
Test proiettivo Kare
La linea è una sequenza di punti, cioè rappresenta una connessione o una relazione tra due o più punti. Questo può avvenire in particolare tra aziende che si fondono o con lo stesso cliente.
Nel caso delle linee verticali: Forza, Efficacia, Progresso; orizzontali: Stabilità, Fiducia, Tranquillità; diagonali ascendenti: Movimento positivo, dinamismo, crescita; e diagonali discendenti: Movimento negativo, tristezza, ritorno.
Attraverso l’uso di figure o forme geometriche, può essere un ottimo abbinamento con la tipografia, così come con il colore, per dare un messaggio forte e solido che rimarrà impresso nella memoria delle persone, che è lo scopo di un marchio.
Figura umana in movimento
L’Essere Umano Perfetto è una persona che è costantemente impegnata nel processo di auto-miglioramento, che porta al cambiamento degli indicatori fisici ed energetici. L’Essere Umano Perfetto è una persona che sa trasformare la natura delle vibrazioni ed è in grado di rimanere costantemente sul sentiero della conoscenza. L’idea dell’Essere Umano Perfetto interessava le menti delle persone anche se non la usavano più di tanto, ma solo come strumento di sintonizzazione. E nella sua massa, vale la pena menzionare la cultura degli Inca, come la conquista culturale-etnologica più vicina ai nostri tempi in questa direzione.
La geometria del corpo ha le sue leggi in base alle quali gli esseri umani vivono e grazie alle quali sperimentano determinate esperienze. Anche se non comprendiamo o accettiamo questi concetti, dipendiamo da processi geometrici che non solo ci danno le definizioni di cui abbiamo bisogno, ma ci tengono anche dentro.
La costruzione della Geometria del corpo è la più antica Arte taoista Yi Quan, che ha predeterminato il concetto originale corretto dello sviluppo del corpo, basato sulle leggi della circolazione energetica.
Disegno artistico della figura umana
Il linguaggio visivo attraverso la grafica può essere scomposto in entità di base, ognuna delle quali ha un proprio significato in sé e che, se combinate in modi diversi, possono costituire diversi elementi comunicativi. Il punto, il…
Il linguaggio visivo attraverso la grafica può essere scomposto in entità di base, ognuna delle quali ha un proprio significato e, se unite in modi diversi, possono costituire elementi comunicativi differenti. Il punto, la linea, il quadrato, la circonferenza e il contorno.
La linea di base di un contorno definisce la complessità del contorno e le sue proprietà. Quando una linea si chiude su se stessa, il contorno creato determina uno spazio interno, creando una tensione tra questo spazio e i suoi confini, conferendo alla linea creata un grande potere di attrazione visiva.
Il quadrato è la figura geometrica formata da quattro rette di uguale lunghezza, chiamate lati, che formano angoli perfettamente retti nei punti in cui si incontrano (angoli di 90º).