Quali sono i tuoi progetti futuri nel design

Tendenze del design grafico

Vediamo più immagini e icone che riflettono più razze, generi e tipi di corpo. Il maschio bianco, cisgender e normodotato era considerato lo standard nei media. Ma la situazione ha cominciato lentamente a cambiare.

Dal punto di vista visivo, i colori vivaci in contrasto con il testo chiaro fanno risaltare le immagini nel feed dei social media. Fanno subito venire voglia di cliccare per saperne di più.

Il branding di Similarweb si è orientato in larga misura verso sfondi blu in grassetto. L’azienda ha personalizzato le proprie icone, creando una presenza coerente del marchio sui social media e sul sito web.

Gli sfondi in grassetto possono risultare opprimenti se usati in modo eccessivo. Inoltre, possono ingombrare il vostro feed molto rapidamente. Suggeriamo di utilizzare una combinazione di colori vivaci e colori tenui. In questo modo gli occhi saranno più tranquilli.

Sprout Social ha scelto icone colorate per i suoi sfondi. Si noti come il marchio combini icone colorate e colori vivaci. Il contrasto è notevole e cattura immediatamente l’attenzione.

Muy interesante:  Come diventare ricchi con design

Tendenze del design grafico 2022

Il SAD implica che ci si concentri sulle capacità e non sulla disabilità, che si dia priorità a una visione umanistica dell’educazione, che si abbandoni il modello del deficit per concentrarsi su un modello di competenze, che si considerino i contesti e non le persone come disabilitanti, perché tutti abbiamo capacità, ma in modo diverso.

Ognuno di questi principi è articolato in una serie di linee guida, che ci danno gli indizi per sapere come applicarli (cliccando sull’immagine, è possibile scaricare le linee guida in pdf – versione 2.2. del 2018):

Inoltre, presentare le stesse informazioni in formati e supporti diversi favorisce le interconnessioni nella corteccia cerebrale, che si traducono in una migliore comprensione, trasferimento e generalizzazione dell’apprendimento per qualsiasi studente.

Grazie alle possibilità e ai vantaggi offerti dalle risorse tecnologiche, il SAD è più che possibile. Ci riferiamo a tutti i tipi di tecnologia, non solo alle applicazioni o ai programmi (software), ma anche ai dispositivi (hardware). Mettiamoci in una situazione: un dispositivo mobile in classe, dobbiamo considerarlo un nemico o un alleato? Per il SAD c’è solo una risposta possibile.

Muy interesante:  A&a design orari abiti da sposa

Tendenze del design editoriale 2022

L’obiettivo di questa azione sarà quello di promuovere l’innovazione, la creatività e la partecipazione, nonché l’imprenditorialità sociale in diversi campi dell’istruzione e della formazione, all’interno di settori o tra settori e discipline.

I progetti che beneficiano di un sostegno mirano a ottenere un impatto sistemico a livello europeo, avendo la capacità di impiegare i loro risultati innovativi a livello europeo o di trasferirli in contesti tematici o geografici diversi.

I progetti del Lotto 1 possono riguardare o collegare diversi settori dell’istruzione e devono sostenere un’istruzione digitale inclusiva e di alta qualità in linea con il Piano d’azione per l’istruzione digitale.

I progetti del Lotto 3 riguardano il settore dell’educazione degli adulti. Questi progetti sostengono l’attuazione dei principi e degli obiettivi del Piano d’azione del Pilastro europeo dei diritti sociali6 .

Muy interesante:  Come diventare graphic design

Inoltre, i progetti lungimiranti dovrebbero anche spiegare come altre opportunità di finanziamento dell’UE (ad esempio, Fondi strutturali europei, Fondo europeo per gli investimenti strategici, Strumento per la ripresa e la resilienza, Fondo per la transizione giusta) e finanziamenti nazionali e regionali, nonché finanziamenti privati, possano essere utilizzati per sostenere l’attuazione del progetto. Potrebbero considerare le strategie di specializzazione intelligente nazionali e regionali e l’evoluzione degli ecosistemi industriali europei.

Tendenze del design grafico nella storia

Questi sono tutti i futuri che possiamo immaginare, ogni futuro possibile. Questi futuri possono comportare conoscenze che non abbiamo ancora, come la tecnologia necessaria per il teletrasporto.

Sono tutti i futuri che riteniamo possibili. Questi futuri si verificano in base alle conoscenze attuali (rispetto a quelle future). In quanto futuri possibili, è molto probabile che vengano accettati, che ci piacciano o meno.