Vasi per piante da interno design

Vasi per piante grandi

Oltre a proteggere la pianta, utilizzando un cesto in fibra naturale come fioriera, rinfrescherete la decorazione e migliorerete l’atmosfera accogliente della stanza. Le possibilità sono tante: vimini, juta, rattan…

Shopping: una fioriera originale in stile boho Come abbiamo detto, i cesti sono favolosi se usati come fioriere da interno. Questo di Kenay Home ci ha conquistato soprattutto per il suo stile boho con maniglie.  PREZZO: 29,90 €.ACQUISTARE

Shopping: un vaso decorativo blu con texture I vostri cactus e le vostre piante grasse guadagneranno punti decorativi in vasi belli come questa proposta di El Corte Inglés in un intenso colore blu con rilievi.  PREZZO: 14,95 €.ACQUISTARE

Non tutti i vasi decorativi sono uguali Dove posizionerete la pianta? Questa è la prima domanda che dovreste porvi. Se si tratta di una pianta da esterno e si intende collocarla sul terrazzo, scegliete un bel vaso in un materiale resistente come la terracotta, che resiste alle alte temperature, alla pioggia e all’esposizione al sole, o in legno trattato. Se è per interni, avete mano libera. Potete anche optare per vasi con una base e inserirli all’interno di vasi decorativi, cestini…. Sarà molto più gradevole dal punto di vista estetico!

Muy interesante:  Laurea triennale design degli interni

Vasi decorativi per il soggiorno

Poiché le piante fanno già parte della nostra vita e non riusciamo più a concepire un interno senza la loro presenza, oltre a fornire loro le cure e le coccole di cui hanno bisogno per sopravvivere, ora vogliamo anche regalare loro dei bei vasi affinché possano trascorrere le loro giornate nel modo più sereno possibile, esaltando la loro bellezza.

Mi chiamo Maria Eugenia e sono la persona che sta dietro al blog la Bici Azul, uno spazio personale dove si possono trovare tutte le cose che mi ispirano, che si tratti di decorazione, viaggi, ricette, bricolage…

Vasi con piccole piante

Spesso trascuriamo le piante in casa perché non abbiamo tempo di occuparcene, il che significa che molte di esse si seccano per mancanza d’acqua o, al contrario, annegano per un eccesso d’acqua, ma ci sono piante bellissime che crescono senza problemi e sopravvivono alla nostra mancanza di cure.

Muy interesante:  È interior designer

Quando si decide di inserire le piante nell’arredamento della propria casa, la cosa più importante è conoscere le loro esigenze fondamentali: la giusta quantità di luce e di temperatura, in modo che la casa possa essere allestita nel modo più simile possibile al loro ambiente naturale. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario seguire una serie di raccomandazioni.

Quasi tutte le piante d’appartamento prediligono luoghi della casa in cui godono di luce sufficiente, ma non di luce solare diretta. Chiedete quindi se le piante sono influenzate dai raggi solari o meno. In questo caso, è bene mettere delle tende o degli scuri alle finestre.

Per dare più luce agli spazi della casa, dipingete con colori chiari, come il beige o il bianco, e collocate specchi e oggetti in vetro. È interessante l’articolo sull’architettura della luce naturale in cui spieghiamo altri concetti.

Vasi grandi per interni

Anche se li usiamo per indicare la stessa cosa, una fioriera di solito ha la classica forma di un vaso o di una giara, anche se esistono spettacolari fioriere a forma di cubo. Ovvero una forma conica in cui far crescere una pianta con uno o più steli.

Muy interesante:  Che scuola superiore devo fare per diventare interior designer

I materiali più comuni utilizzati per le fioriere vanno dal tradizionale cotto (terracotta) alla plastica, al legno, alla pietra o alla ceramica, che sono i vasi e le fioriere più attraenti.

In generale, quanto più calda è l’area, tanto meno poroso è il materiale da utilizzare in un vaso o in una fioriera. L’argilla e il cemento sono più porosi della pietra, che è più pesante da maneggiare. Per questo motivo, le fioriere e i vasi in resina di polietilene ad alta densità a doppia parete del produttore Vondom che potete vedere in questa pagina sono la soluzione ideale: estetica, leggerezza e impermeabilità.

Se cercate fioriere alte, date un’occhiata ai modelli Cono Alto, di forma conica, o Cilindro Alto, cilindrico e alto, sempre di Vondom. Oppure una combinazione di entrambe le forme, la Curvada di Vondom con un’altezza considerevole e illuminazione a LED con telecomando. Oppure la fioriera modello Pal per terrazze e giardini.